TG Soft Security Software Specialist - Vir.IT eXplorer: AntiVirus-AntiSpyware-AntiMalware-AntiRansomware
Identifica virus/malwareIdentifica virus polimorfici grazie a DEEP SCANMacro Virus AnalyzerTecnologia INTRUSION DETECTIONTools rimozione virus/malwareInstallazione su Active DirectoryProtezione Real-Time 16/32/64 bitVir.IT Scan MailVir.IT Console Client/ServerVir.IT WebFilter ProtectionAggiornamenti automatici Live-UpdateVir.IT Personal FirewallAssistenza tecnica in lingua italianaCentro Ricerche Anti Malware


Attiva la tua Licenza Invia file sospetto Newsletter

fb rss linkedin twitter

ECSM European Cyber Security Month

Vir.IT eXplorer PRO dal 2016 Certificato ICSA Labs

Vir.IT eXplorer PRO dal 2016 Certificato VB100

AMTSO

OpsWat

AppEsteem



EICAR Membro SERIT - Security Research in ITaly

HOAX: BURLE INFORMATICHE

Nel gergo informatico con il termine HOAX si identifica una burla informatica. Si tratta, quindi, di uno scherzo che sfrutta la buona fede degli utilizzatori della posta elettronica e, più in generale, della rete Internet.

Sostanzialmente gli HOAX sono messaggi di posta elettronica che riportano false notizie, spesso usando toni allarmistici, e che hanno l'obiettivo di spaventare l'utente per indurlo a inoltrare il messaggio di HOAX stesso a quante più persone possibili (generalemente gli stessi messaggi di HOAX invitano ad inoltrare il messaggio a tutti gli indirizzi di posta elettronica della propria rubrica). Come è facile intuire, questo, è il modo più semplice per generare la tipica catena di S. Antonio.

Da sempre l'argomento della Sicurezza Informatica è stato uno dei più utilizzati per generare la diffusione di HOAX riguardanti la teorica diffusione di virus informatici di nuova generazione, che ovviamente nessun AntiVirus è in grado di identificare, sfruttando quel mutuo soccorso che vi è tra conoscenti, amici e colleghi.

Inoltre non è raro che gli HOAX siano utilizzati come portatori/diffusori di virus reali, tramite attach (allegati) del messaggio, sfruttando la tecnica del Cavallo di Troja.

Per essere protetti da queste possibili minacce dovete aggiornare con continuità il Vostro software AntiVirus. Se non avete già avuto modo di apprezzare i software distribuiti e supportati dalla TG Soft, Vi invitiamo a provare Vir.IT eXplorer Lite - Free Edition -, che è la versione gratuita e liberamente utilizzabile, sia in ambito privato che commerciale, della suite AntiVirus, AntiSpyware, AntiMalware e AntiRansomware protezione CryptoMalware Vir.IT eXplorer PRO. Ricordiamo, inoltre, che Vir.IT eXplorer Lite è stata progettata e realizzata per essere completamente interoperabile con altri software AntiVirus e/o Internet Security presenti sul computer, senza doverli disinstallare e senza provocare conflitti o rallentamenti.


COSA FARE SE SI RICEVE UN MESSAGGIO CHE SEGNALA LA DIFFUSIONE DI VIRUS INFORMATICI DI NUOVA GENERAZIONE


ARCHIVIO HOAX

Schede riguardanti alcuni HOAX studiati e analizzati dal C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della TG Soft).

  1. 03/05/2011 - INVITO
  2. 13/06/2006 - COPPA DEL MONDO
  3. 29/11/2002 - HELP
  4. 29/11/2002 - JDBGMGR.EXE
  5. 01/01/2002 - LIFE IS BEAUTIFUL.PPS
  6. 01/05/2001 - SULFNBK.EXE
  7. 07/03/2001 - A VIRTUAL CARD FOR YOU
  8. 24/02/2001 - NUOVA TRUFFA CON IL TELEFONINO
  9. 01/02/2001 - I'M YOUR SHADOW! PLEASE PLEASE DON'T FORGET ME
  10. 10/01/2001 - BUDDLY SIP
  11. 21/12/2000 - UPGRADE INTERNET 2
  12. 09/11/2000 - CALIFORNIA IBM

Scheda HOAX: COPPA DEL MONDO

  • Segnaliamo che sta circolando attraverso la posta elettronica un HOAX (Burla Informatica) con un messaggio simile a quello riportato di seguito.
    L'e-Mail segnala la diffusione di un fantomatico virus denominato coppa del mondo.

  • Data: 13/06/2006 10:00:00
  • Oggetto: ATTENZIONE!!!!!!!! virus coppa del mndo
  • Messaggio:

    [...]
    É preferibile ricevere 25 volte questo messaggio, che ricevere il virus ed aprirlo.
    [...]
    É il peggiore virus annunciato dalla CNN e classificato dalla Microsoft come il più distruttivo. Scoperto ieri dalla McKafee e non esiste anti-virus. Il virus distrugge il Settore Zero del Disco Rigido, dove esistono le informazioni vitali del suo funzionamento.
    [...]




Legal & Eula | Privacy | Disinstallazione

TG Soft S.r.l. - via Pitagora 11/b, 35030 Rubàno (PD), ITALIA - C.F. e P.IVA 03296130283