Analisi da parte del C.R.A.M. (Centro di Ricerca Anti-Malware) di TG Soft di una mail della campagna che diffonde il malware Trojan Banker Ursnif in data 23 agosto 2018 Per gli invii massivi di mail fraudolente, vengono utilizzati i metodi di "ingegneria sociale" che sono sviluppati da persone/cyber-criminali per indurre la vittima ad aprire gli allegati infetti oppure a cliccare sui link presenti nel corpo del messaggio. Se hai ricevuto un email sospetta, inviala al C.R.A.M. (Centro di Ricerca Anti-Malware): Come inviare mail sospette |
INDICE |
Oggetto: Info spedizione DHL Express |
immagine_1 |
![]() |
Il file si collega al sito http[:]//www[.]cre8tivsolutions.com/wow[.]php e creerà il file "$EXEFILE$101150.$EXE_EXT$" per essere eseguito e di conseguenza innescare il processo che ruberà le credenziali.
Questa tipologia di malware cerca di sottrarre le password utilizzate nei vari account web come: Home Banking, Posta elettronica, Posta Certificata, social networks ecc...
La stessa tipologia di mail in passato distribuiva il malware GootKit la cui analisi da parte del CRAM di TGSoft è disponibile a questi indirizzi:
IOC
MD5:
8134FEC8A8A936BECAA719314BC95216
E262E841A9920117C7057A86E0850A15
![]() |
Per i possessori di Vir.IT eXplorer PRO è anche possibile contattare gratuitamente il supporto tecnico telefonico di TG Soft le cui modalità sono consultabili alla pagina del supporto CLIENTI.
|