02/01/2023
17:00

Giovedì 19 gennaio 2023 si terrà il Laboratorio IT Security: Come Vengono INTERCETTATI e BLOCCATI i Ransomware organizzato da MUSA Formazione.


Scopri come partecipare al laboratorio gratuito di IT Security, organizzato da MUSA Formazione con la collaborazione di TG Soft Cyber Security Specialist e AIPSI.

Laboratorio IT Security: Come Vengono Intercettati e Bloccati i Ransomware organizzato da MUSA Formazione.

Siamo lieti di annunciare che l'ing. Enrico Tonello,  IT Security Researcher & Co-fondatore di TG Soft Cyber Security Specialist, è stato invitato da MUSA Formazione a partecipare come relatore al Laboratorio di IT Security: Come Vengono Intercettati e Bloccati i Ransomware, che si svolgerà:
 
 

Laboratorio IT Security: Come Vengono Intercettati e Bloccati i Ransomware organizzato da MUSA Formazione.

Giovedì 19 gennaio 2023 alle ore 17.00 => Scopri come iscriverti
 
 

Laboratorio IT Security: Come Vengono Intercettati e Bloccati i Ransomware organizzato da MUSA Formazione.

Il seminario gratuito dal titolo "Laboratorio di IT Security: Come Vengono INTERCETTATI e BLOCCATI i Ransomware" è organizzato da MUSA Formazione in collaborazione con TG Soft Cyber Security Specialist e AIPSI (Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica).
Si tratta di un laboratorio di approfondimento tecnico e pratico in cui i corsisti avranno l'opportunità di assistere ad un attacco Ransomware reale utilizzando un sample recente e realmente circolante che mostrerà un tipico #CyberHumanOperatedRansomwareAttacks, dal vivo nelle 3 modalità:
  • SENZA PROTEZIONE
  • CON PROTEZIONE EURISTICO COMPORTAMENTALE sul SERVER dove l'attacco verrà avviato dal #CyberCriminale da un CLIENT non adeguatamente protetto ed infine...
  • CON PROTEZIONE EURISTICO COMPORTAMENTALE sia sul SERVER sia sul CLIENT

Il percorso/seminario è GRATUITO e rivolto a tutti gli appassionati, esperti, aspiranti ethical hacker e a chiunque ne abbia voglia, con lo scopo di approfondire una minaccia sempre più attuale i RANSOMWARE e scoprire come si sono evoluti e come vengono intercettati e bloccati.

Ringraziamo gli organizzatori, MUSA Formazione ed in particolare il dr. Massimo Chirivì (Senior Trainer Musa Formazione) per aver invitato TG Soft Cyber Security Specialist alla realizzazione del Seminario con l'intrervento dell'ing. Enrico Tonello in qualità di relatore dell'evento.


Abstract

Un incontro GRATUITO e PRATICO della durata di 2 ore che ti porterà nel mondo dei Ransomware. In particolare, durante il Seminario / Laboratorio verranno affrontate le seguenti tematiche:
  •    Cosa sono i Ransomware e loro classificazione;
  •    Come si sono evoluti dal 2010 a oggi
  •    I Ransomware aka Crypto-Malware attuali
  •    I principali metodi di diffusione / attacco
  •    Come ci si può / DEVE difendere dai Ransomware - Crypto-Malware
  •    Attacco senza tecnologie specifiche euristico comportamentali su Macchina "nuda" con AV di primo equipaggiamento
  •    Attacco con tecnologie euristico comportamentali integrate in Vir.IT eXplorer PRO attive solo sulla macchina Server con cartella condivisa
  •    Attacco con tecnologie euristico comportamentali integrate in Vir.IT eXplorer PRO attive sia sulla macchina Server sia sulla macchina Client
  •    Conclusioni su efficacia ed efficienza di queste tecnologie e i tempi di reazione riguardo ad un un'attacco di tale natura;
  •    Sessione di Q&A con Esperti

ll relatore ing. Enrico Tonello

Ing. Enrico Tonello - co-fondatore di TG Soft
  • Ing. Enrico Tonello IT Security Researcher & Co-Autore di Vir.IT eXplorer, co-fondatore di TG Soft Cyber Security Specialist.
  • Laureato in ingegneria a Padova. Dal 1990 attento agli aspetti di sicurezza informatica ed in particolare agli attacchi da virus&malware.
  • Autore di numerosi articoli su virus&malware informatici pubblicati su alcune delle principali riviste italiane del settore.
Coadiuvato per la dimostrazione tecnica da:

Michele Zuin

  • Esperto informatico, sistemista senior.
  • Ricercatore & Analista di Malware, Ransomware ed attacchi informatici.
  • Coordinatore del supporto tecnico clienti di TG Soft Cyber Security Specialist.


TG Soft Relazioni esterne
 
Ogni informazioni pubblicata sul nostro sito può essere utilizzata e pubblicata su altri siti internet, blog, forum, facebook e/o in ogni altra forma sia in modalità cartacea che elettronica a patto che venga sempre e comunque citata la fonte esplicitamente “Fonte: C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it” con link cliccabile all'informativa e/o pagina web originale da cui sono stati estrapolati contenuti testuali, spunti e/o immagini.

Sarà gradito nel caso di utilizzo dell'informativa del C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it nella relazione di articoli di sintesi il riconoscimento/ringraziamento di seguito “Si ringrazia il Centro Ricerche Anti-Malware C.R.A.M. by TG Soft di cui segnaliamo il link diretto all'informativa originale:[link diretto cliccabile]”

Vir.IT eXplorer PRO è certificato dai maggiori enti internazionali: