Nel mese di aprile il C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della TG Soft) registra un andamento dei virus/malware realmente circolanti stabile rispetto al precedente mese di marzo.
![]() |
Segnaliamo che tutti i virus/malware realmente circolanti vengono identificati e, in moltissimi casi, anche rimossi da Vir.IT eXplorer Lite - FREE Edition - che TG Soft rende liberamente utilizzabile sia in ambito privato sia in ambito aziendale. |
L'analisi per tipologia/famiglia di aprile non evidenzia particolari novità rispetto allo scorso mese. Il numero di casi distinti è abbastanza stabile per quasi tutte le tipologie/famiglie.
I TROJAN rimangono stabili al 1° posto tra le categorie più diffuse con un numero di casi distinti in calo e una percentuale di diffusione di quasi il 54%.
Al 2° posto gli ADWARE, con un numero di casi distinti in netto aumento e una percentuale di diffusione che scende di poco al di sotto del 18%.
Stabili rispettivamente al 4° e al 5° posto i BHO e i WORM, entrambi con una percentuale di diffusione di circa il 5%.
Al 6° posto i BACKDOOR, con una percentuale di diffusione che sale poco sopra al 2,8%.
Al 7° e 8° posto rispettivamente i DIALER e gli SPYWARE, entrambi con una percentuale di diffusione di circa lo 0,6%.
Tutte le altre tipologie/famiglie mantengono la loro posizione nella TOP10 con diffusioni percentuali simili a quelle degli ultimi mesi.
Segnaliamo che il glossario sui malware citati è consultabile alla pagina del C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della TG Soft).
Analizzando i singoli agenti patogeni, nel mese di aprile, rimane stabile al 1° posto l'Adware.Win32.OfferBox.A, con una percentuale di diffusione in calo e che si assesta poco sopra al 6%.
Sale nuovamente al 2° posto (come a Febbraio 2011) il Trojan.Win32.Conficker.AR, con una percentuale di diffusione che scende a poco sotto il 3%. Il Trojan.Win32.Conficker.AR è stabilmente in classifica nella TOP10 dal maggio 2009, mentre dal settembre 2009 è stabilmente tra i primi 3 virus/malware più diffusi.
Per liberarsi dell'infezione del Trojan.Win32.Conficker.AR e per evitare di contrarla nuovamente, segnaliamo che è assolutamente necessario procedere all'aggiornamento di TUTTI i Sistema Operativi di TUTTI i Client e del Server con TUTTI gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft attraverso Windows Update, oltre a fornire l'intera rete di un software AntiVirus e AntiMalware in grado di identificarlo (Vir.IT eXplorer PRO è tra questi).
Per difendersi dal Trojan.Win32.Conficker.AR il C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della TG Soft) ha pubblicato una news ad hoc che sintetizza i sei punti fondamentali per evitare che la propria rete sia abbattuta da questo TROJAN (conosciuto anche con gli alias di KIDO o DOWNADUP). Leggi la News...
Sale dal 6° al 3° posto Trojan.NSIS.Agent.GJ, con una percentuale di diffusione che sale a poco sopra il 3%.
Stabile al 4° posto l'Adware.Win32.SearchQUDX.A, con una percentuale di diffusione che rimane pressochè stabile intorno al 2,9%.
Al 5° e al 6° posto rispettivamente, entrambi con una percentuale di diffusione di circa il 2,1%, si piazzano il Trojan.Win32.Zyx.AC, "new entry" nella classifica della TOP10, e il Trojan.Win32.Agent.BJT, che perde quasi 1 punto percentuale e scende dal 2° al 6° posto. Il Trojan.Win32.Agent.BJT è stabilmente in classifica nella TOP10 da settembre 2009.
Rimangono stabili al 7° e all'8° posto rispettivamente l'Adware.Win32.PowerOffer.A, con una percentuale di diffusione di circa l'1,4%, e il Rootkit.TDL3.GEN, con una percentuale di diffusione di circa l'1,4%.
In particolare per difendersi dal temibile Rootkit.TDL3.GEN i ricercatori del C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della TG Soft) hanno pubblicato una news informativa sulla rimozione automatica di tale ROOTKIT. Leggi la News...
Sale dal 10° al 9° posto il Trojan.Win32.MyWebSearch.H, con una percentuale di diffusione che sale di poco oltre all'1,2%.
Chiude la classifica della TOP10 di aprile una "new entry", e precisamente si tratta del I-WORM.Win32.Runouce.B, con una percentuale di diffusione poco superiore all'1,2%.
Al 1° posto troviamo stabili i WORM, con una percentuale di diffusione dell'87%.
Stabili al 2° posto troviamo i TROJAN, con un numero di casi distinti in aumento e una percentuale di diffusione che sale oltre al 12%.
In questo mese TROJAN e WORM insieme superano il 99% del totale dei virus/malware che si diffondono come allegati dei messaggi di posta elettronica realmente riscontrati nel mese di aprile 2011.
Sostanzialmente residuali le altre tipologie di virus/malware che si diffondono attraverso file allegati alla posta elettronica.
Le statistiche sono consultabili dal link: Top 10 virus Aprile 2011