01/06/2011
18:24

Statistiche virus/malware realmente circolanti Maggio 2011


Trojan.Win32.Agent.BJT  è il virus che conquista il 1° posto, mentre il Trojan.NSIS.Agent.GJ sale al 2° posto. Al 3° posto troviamo il Adware.Win32,SearchQUDX.A …

Nel mese di maggio il C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della TG Soft) ha registrato i seguenti  virus/malware circolanti. 
Ricordiamo che il glossario sui malware citati è consultabile alla pagina del C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della TG Soft).

Analisi per tipologia/famiglia

L'analisi per tipologia/famiglia di maggio non evidenzia particolari novità rispetto allo scorso mese.
1° posto : TROJAN che rimangono stabili al 1° posto tra le categorie più diffuse con una percentuale di diffusione di circa il 58%. 
2° posto : ADWARE, con una percentuale di diffusione (in diminuzione rispetto al mese precedente) attorno al 16%.
4° posto : WORM, con una percentuale di diffusione del 5,7%.
5° posto : BHO con una percentuale di diffusione intorno al 4,3%.
6° posto : BACKDOOR praticamente invariato rispetto al mese precedente, con una percentuale del 2,13%.
7° e 8° posto : DIALERSPYWARE rispettivamente diffusi al 0,74% e 0,61%. 

 

Analisi per singolo virus/malware

L'aspetto più interessante di queste statistiche è il rilevare che nei primi 6 virus di questo mese, ben 5  erano tra i primi 6 
del mese scorso,  già da questo dato possiamo dedurre la loro ampia diffusione, i dati in nostro possesso indicano:

1° posto : Trojan.Win32.Agent.BJT passato dal sesto posto del mese precedente al primo con una percentuale di diffusione di quasi il4%.   
2° posto : Trojan.NSIS.Agent.GJ  rilevato al 3,39% - si noti che la sua posizione è rimasta stabile  rispetto al mese precedente (3,13%) .
3° posto : Adware.Win32.SearchQUDX.A in crescita con un punto percentuale rispetto al mese precedente.
4° postoTrojan.Win32.Conficker.AR una nostra vecchia conoscenza sempre stabile con il suo 3,22% ;  Va sempre sottolineata la pericolosità di questo virus, e che per liberarsi di questa infezione e per evitare di contrarla nuovamente,  è assolutamente necessario procedere all'aggiornamento di TUTTI i Sistema Operativi di TUTTI i Client e del Server con TUTTI gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft attraverso Windows Update.
5° posto : Trojan.Win32.Zyx.AY  la prima "new entry" in questa classifica di diffusione - diffusione rilevata al 3,18%
6° postoAdware.Win32.OfferBox.A virus in prima posizione nel mese precedente, è calata di quasi 4 punti percentuali, in questo mese  è stato rilevato al 2,65%  
7° posto : Rootkit.TDL3.GEN rilevato al 1,51% - la sua posizione in questa classifica e quasi stabile rispetto al mese precedente (ottava posizione)  
8° posto : I-WORM.Win32.Runounce.B  rispetto al mese precedente la sua diffusione è rimasto invariata - 1,23%  rispetto al 1,41 rilevato ad aprile
9° posto : Adware.OfferBox.A altra "new entry" diffusione al 1,19%
10° posto : Adware.Win32.PowerOffer.A dalla settima posizione di aprile scende alla decima - rilevato al 1,17%

 

Analisi dei virus/malware che si diffondono attraverso le e-mail

Dalla nostra posizione privilegita, nell'analisi dei virus possiamo eseguire una interessante statistica, le possibilità di essere infettati da un  virus/malware che si diffonde tramite allegati dei messaggi di posta elettronica, rispetto a un altro virus è in un rapporto di 1 a 100. Avete cioè 99 possibilità di essere infettati "navigando" le pagine di un web contro una infezione mediante email. Detto ciò ecco le nostre osservazione, su quanto è statop rilevato  nel mese di marzo.

1° posto troviamo i WORM, con una percentuale di diffusione di 89,36 punti percentuale
2° posto TROJAN, con una percentuale di diffusione in netto calo e che scende al 7,45%.

Notate come la tipologia di questi due virus rappresentano insieme il 97% del totale dei virus/malware che si diffondono come allegati dei messaggi di posta elettronica realmente riscontrati nel mese di marzo 2011; per finire notiamo che le altre tipologie sono sostanzialmente residuali rispetto alle prime due.

Analizzando i singoli virus rileviamo che:

1° posto : I-WORM.Netsky.P  esplode la diffusione di questo virus passando da un 14% dello scorso mese a una diffusione del 63%.
2° posto : I-WORM.Netsky.Z  nello scorso mese presente con un 0,85 ora passaro a un 21,28%.
3° posto : Win32.TDSS.H -  "new entry" con una percentuale di diffusione di circa 3,19%.
4° postoI-WORM.Mytob.CC - virus stabile con un rilevamento al 3,19%.
5° postoI-WORM.Netsky.B  -  "new entry" con una percentuale di diffusione di  2,13%.
6° postoTrojan.Win32.Zyx.AQ  -  "new entry" con una percentuale di diffusione di 2,13%.
7° posto : Trojan.Win32.Buzus.GDEF  -  "new entry" con una percentuale di diffusione di 2,13%.
8° posto : Trojan.Win32.Scar.HZ  -  "new entry" con una percentuale di diffusione di circa 1%.
9° posto : Trojan.Win32.Cryptor.A  -  "new entry" con una percentuale di diffusione di circa 1%.
10° posto : Trojan.Win32.VB.DA -  "new entry" con una percentuale di diffusione di circa 1%.

Le statistiche sono consultabili dal link: Top 10 virus Maggio 2011

Download Vir.IT eXplorer Lite: l'AntiVirus gratuito e liberamente utilizzabile

Segnaliamo che tutti i virus/malware realmente circolanti vengono identificati e, in moltissimi casi, anche rimossi da Vir.IT eXplorer Lite - FREE Edition - che TG Soft rende liberamente utilizzabile sia in ambito privato sia in ambito aziendale.
Vir.IT eXplorer Lite è interoperabile con altri AntiVirus già presenti sul computer, senza doverli disinstallare, permettendo quindi quel controllo incrociato che oggigiorno non è più un vezzo, ma una necessità.
Vai alla pagina di download.


Ogni informazioni pubblicata sul nostro sito può essere utilizzata e pubblicata su altri siti internet, blog, forum, facebook e/o in ogni altra forma sia in modalità cartacea che elettronica a patto che venga sempre e comunque citata la fonte esplicitamente “Fonte: C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it” con link cliccabile all'informativa e/o pagina web originale da cui sono stati estrapolati contenuti testuali, spunti e/o immagini.

Sarà gradito nel caso di utilizzo dell'informativa del C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it nella relazione di articoli di sintesi il riconoscimento/ringraziamento di seguito “Si ringrazia il Centro Ricerche Anti-Malware C.R.A.M. by TG Soft di cui segnaliamo il link diretto all'informativa originale:[link diretto cliccabile]”

Vir.IT eXplorer PRO è certificato dai maggiori enti internazionali: