Nel mese di giugno il C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della TG Soft) registra un andamento dei virus/malware realmente circolanti in diminuzione rispetto al precedente mese di maggio.
 |
Segnaliamo che tutti i virus/malware realmente circolanti vengono identificati e, in moltissimi casi, anche rimossi da Vir.IT eXplorer Lite - FREE Edition - che TG Soft rende liberamente utilizzabile sia in ambito privato sia in ambito aziendale.
|
Vir.IT eXplorer Lite è interoperabile con altri AntiVirus già presenti sul computer, senza doverli disinstallare, permettendo quindi quel controllo incrociato che oggigiorno non è più un vezzo, ma una necessità. Vai alla pagina di
download.
Analisi per tipologia/famiglia
I
TROJAN rimangono stabili al 1° posto tra le categorie più diffuse, e nonostante una diminuzione di casi distinti rispetto al mese di maggio, si assestano intorno al 57% dei virus/malware realmente circolanti nel mesi di giugno 2011.
Gli
ADWARE, pur mantendo un numero di casi distinti praticamente invariato rispetto al mese precedente, scendono di una posizione al 3° posto con una percentuale in calo intorno al 13,3 %.
I
WORM stabili al 4° posto tornano a crescere aumentando di 3 punti percentuali rispetto al mese precedente arrivando al 8,3%.
I
BHO fermi al 5° posto, mantenendo una percentuale di diffusione di circa il 4%, seppur gli agenti distinti di questa famiglia rispetto a maggio siano in calo.
Posizione e percentuale di diffusione quasi invariata rispetto all'analisi del mese precedente per i
BACKDOOR stabili al sesto posto.
Settimo posto spetta agli
SPYWARE con una percentuale di diffusione dello 0,65% che, rispetto al mese precedente, fa scendere al 8° posto i
DIALER scesi allo 0,60%.
HTML e
LSP chiudono la classifca con percentuali residuali di diffusione.
Segnaliamo che il glossario sui malware citati è consultabile alla pagina del
C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della
TG Soft).
Analisi per singolo virus/malware
Analizzando i singoli agenti nel mese di giugno ritroviamo al primo posto il
Trojan.Win32.Agent.BJT con una percentuale in aumento al 4,56% rispetto al mese precedente. L'Agent.BJT è presente ormai nella classifica
TOP10 dal settembre 2009 . Stabile in seconda posizione il
Trojan.NSIS.Agent.GJ con un leggero aumento dello 0,3% passando al 3,77%.
New entry invece al 3° posto
I-WORM.Brontok.Q con il 3,61% di diffusione relativa.
Scende in quarta posizione l'
Adware.Win32.SearchQUDX.A anche se in leggera crescita al 3,45%.
In discesa invece il temibile
Trojan.Win32.Conficker.AR con una percentuale di diffusione in calo al 2,79%.
Tutte "new entry" nelle posizioni dalla sei alla dieci con al 6° posto il
Trojan.Win32.Agent.HICE, al 7° posto il
Trojan.JS.Pegel.B, all'8° posto il
Trojan.Win32.Zbot.GEN, al °9 posto l'
Adware.Win32.Bandoo.A, al 10° posto troviamo il
FraudTool.WinRecovery.C
Analisi dei virus/malware che si diffondono attraverso le e-mail
Per quanto riguarda l'analisi degli agenti patogeni che si diffondono attraverso la posta elettronica come file allegati notiamo, rispetto al mese precedente, un incremento notevole, quasi raddoppiato, di malware rilevati.
Come tipologia ritroviamo sempre al primo posto i
WORM con ben l'86% delle infezioni ma un po' in calo rispetto all'analisi del mese scorso dovuta al fatto che sono invece aumentati i
TROJAN con ben il 12,71% delle infezioni contro il 7,45% del mese scorso.
Nella classifica di giugno rimane stabile al primo posto
I-WORM.Netsky.P con un leggero aumento al 66,53%. Ciò dimostra che i 2/3 di tutte le infezioni sono dovute a questo unico agente patogeno.
New entry invece al secondo posto
I-WORM.Netsky.R con il 7,63% delle infezioni. In netto calo, perde una posizione, scendendo al terzo posto troviamo
I-WORM.Netsky.Z con un drastico calo delle infezioni sceso addirittura di 14 punti percentuali, rispetto all'analisi precedente, fino al 7,20%.
Al quarto posto, in risalita dal settimo del mese precedente, troviamo il
Trojan.Win32.Buzus.GDEF con una diffusione pari al 5,08%.
Tutte "new entry" nelle posizioni dalla cinque alla nove con al 5° posto
I-WORM.MyDoom.I, al 6°
Trojan.Win32.Scar.RP, al 7°
I-WORM.Netsky.O, all'8°
Trojan.Win32.Scar.LT e al 9° il
Trojan.Win32.Cryptic.LC. Scende invece dalla nona alla decima posizione il
Trojan.Win32.Cryptor.A.
Segnaliamo che tutti i virus/malware realmente circolanti vengono identificati e, in moltissimi casi, anche rimossi da Vir.IT eXplorer Lite - FREE Edition - che TG Soft rende liberamente utilizzabile sia in ambito privato sia in ambito aziendale.
Le statistiche sono consultabili dal link:
Top 10 Virus Giugno 2011