Nel mese di agosto il C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della TG Soft) ha registrato un andamento dei virus/malware realmente circolanti leggermente in calo rispetto al precedente mese di luglio.
I TROJAN restano sembre stabili in vetta alla classifica ma questo mese si nota un leggero calo al 56% di casi distinti.
Gli ADWARE rimangono stabili al 3° posto senza alcuna notevole variazione rispetto al mese di luglio.
I BACKDOOR risalgono invece al 4° posto dal 6° incrementando la loro percentuale al 4,66%, ciò è dovuto al fatto che i WORM hanno subito un calo di casi distinti scendendo al 4,44%.
Al 5° posto i BHO stabili con un leggero incremento di casi distinti portando la percentuale dal 4,09% al 4,53%.
SPYWARE, DIALER e HTML mantengono le loro posizioni e percentuali di diffusione quasi praticamente invariate rispetto all'analisi del mese precedente.
Chiudono all'ultimo posto LSP con percentuali di diffusione irrilevanti.
Segnaliamo che il glossario sui malware citati è consultabile alla pagina del C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della TG Soft).
Analizzando ogni singolo agente infettivo questo mese troviamo al primo posto Adware.Win32.SearchQUDX.A. E' un malware che viene distribuito più o meno lecitamente durante l'installazione di programmi di terze parti, ad esempio programmi gratuiti, presentando pubblicità e banner. Il secondo posto spetta al Trojan.NSIS.Agent.GJ che incrementa leggermente la sua percentuale di diffusione portandola al 4,16%. Al terzo posto troviamo invece il Trojan.Win32.Agent.BJT presente nella classifica TOP10 da settembre 2009. Al quarto posto in risalita dal quinto troviamo il Packed.Win32.Katusha.B con una percentuale di diffusione quasi raddoppiata rispetto all'analisi precedente. In risalita al quinto posto invece troviamo il Trojan.Win32.Generic.DROPPER. Il Trojan.Win32.Conficker.AR invece è in discesa al sesto posto. Ricordiamo che il C.R.A.M. ha reso disponibile una guida efficace per rimuovere il Win32.Conficker. Al settimo posto l'Adware.Win32.PowerOffer.A, all'ottavo troviamo ancora un adware il Win32.Bandoo.A. Nuovi ingressi invece nelle ultime due posizioni, rispetto all'analisi del mese precedente, con Win32.Sality.BH e Backdoor.Win32.Hupigon.OGXF.
Per quanto riguarda l'analisi dei virus/malware che si diffondono per e-mail notiamo un aumento di casi distinti rispetto all'analisi precedente.
I WORM si riconfermano come agente patogeno più diffuso con circa il 73,6% dei casi distinti anche se in calo.
I TROJAN invece ottengono una bella fetta della torta con quasi il 25% delle infezioni.
Come nel mese precedente anche nella classifica di agosto rimane stabile al primo posto I-WORM.Netsky.P con un leggero aumento al circa 71% rappresentando più dei 2/3 delle infezioni totali. Trovano posto però questo mese dal 2° al 5° alcuni Trojan come Win32.Zyx.DL, Win32.Zyx.DM, Win32.Agent3.ADBI, Win32,Scar.KJ. Scalzato quindi dalla 3° posizione l' I-WORM.Netsky.Z si ferma al 6° posto con una percentuale di casi distinti scesa dal 10,29% di luglio al misero 1,55% di agosto. Sorpresa anche per I-WORM.MyDoom.I che il mese scorso trovandosi in 2° posizione con circa il 15% dei casi distinti questo mese si trova in 9° posizione con appena l'1% dei casi distinti. Ciò denota che c'è stato un notevole incremento di diffusione di Trojan via mail rispetto all'I-WORM.
Segnaliamo che tutti i virus/malware realmente circolanti vengono identificati e, in moltissimi casi, anche rimossi da Vir.IT eXplorer Lite - FREE Edition - che TG Soft rende liberamente utilizzabile sia in ambito privato sia in ambito aziendale.
Le statistiche sono consultabili dal link: Top 10 Virus Agosto 2011