Dalle analisi effettuate nel mese di ottobre al C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della TG Soft) si è riscontrato un aumento di infezioni di virus/malware rispetto al mese di settembre.
Vir.IT eXplorer Lite è interoperabile con altri AntiVirus già presenti sul computer, senza doverli disinstallare, permettendo quindi quel controllo incrociato che oggigiorno non è più un vezzo, ma una necessità. Vai alla pagina di download.Il TROJAN risulta sempre l'agente patogeno più diffuso. In questo mese ha avuto un "leggero" calo presentando comunque il 62% delle infezioni.
Gli ADWARE invece ritornano ai livelli dei mesi precedenti agosto, luglio e giugno presentando un aumento al 12,46% delle infezioni.
I BACKDOOR al 4° posto hanno avuto un calo scendendo al 4%.
I WORM come i BHO, rispettivamente al 5° e 6° posto, hanno avuto un leggerissimo incremento delle infezioni pari rispettivamente allo 0,3% e 0,4%.
SPYWARE, DIALER, HTML e LSP presentano percentuali di diffusioni insignificanti ai fini dell'analisi.
Segnaliamo che il glossario sui malware citati è consultabile alla pagina del C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware della TG Soft).
Si ripresenta in questo mese al primo posto con il 4,84% delle infezioni il Trojan.Win32.Agent.BJT presente nella classifica TOP 10 da settembre 2009.
A seguirlo troviamo l'Adware.Win32.SearchQUDX.A incrementato di un punto percentuale rispetto al mese precedente portandosi al 4,44% dei casi distinti.
Al terzo posto troviamo il Trojan.Win32.Conficker.AR sempre presente nella nostra classifica, purtroppo anche per il fatto che molti utenti con Windows XP non eseguono gli aggiornamenti critici del sistema operativo. Il Trojan.NSIS.Agent.GJ è presente al quarto posto risalendo di una posizione dal mese precedente con il 2,72% dei casi distinti.
Ritorna in classifica l'Adware.Win32.PowerOffer.A presentandosi al quinto posto con una percentuale di diffusione del 1,42%.
Al sesto troviamo il Trojan.Win32.Generic.DROPPER con l'1,20% dei casi distinti.
Analizzando le tipologie di diffusione dei virus attraverso le e-mail notiamo che i WORM sempre presenti al primo posto hanno avuto ancora un incremento maggiore del 10% delle diffusioni portandosi dal 73% al 83,85%..
I TROJAN invece hanno avuto un netto calo scendendo addirittura al solo 3,73% delle infezioni dal circa 27% del mese di settembre.
Al primo posto troviamo I-WORM.Netsky.P presente nella classifica al primo posto da maggio 2011, però in leggero calo al 57,76%. Al secondo posto però c'è una new-entry il Worm.VBS.Agent.A che presenta il 16,77% delle infezioni rilevate. Da notare che al 3° e al 6° posto troviamo due new-entry Phishing.CartaSi.A e Phishing.Visa.A e al 8° posto il Trojan.Win32.Banker.CZ. Sono tutte nuove tipologie di virus/malware che effettuano il phishing dei dati sensibili bancari. Arrivano attraverso e-mail presentando link fasulli. Il C.R.A.M. ha effettuato un'analisi completa del Trojan che potete trovare nell'articolo Home Banking a Rischio!
Segnaliamo che tutti i virus/malware realmente circolanti vengono identificati e, in moltissimi casi, anche rimossi da Vir.IT eXplorer Lite - FREE Edition - che TG Soft rende liberamente utilizzabile sia in ambito privato sia in ambito aziendale.
Le statistiche sono consultabili dal link: Top 10 Virus Ottobre 2011
C.R.A.M. Centro Ricerche Anti Malware by TG Soft
Ogni informazioni pubblicata sul nostro sito può essere utilizzata e pubblicata su altri siti internet, blog, forum, facebook e/o in ogni altra forma sia in modalità cartacea che elettronica a patto che venga sempre e comunque citata la fonte esplicitamente "Fonte: C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it"