17/11/2011
12:25

TG Soft in primo piano su Office Automation con l'articolo della conferenza VB2011 a Barcellona...


In Office Automation di Ottobre 2011 TG Soft presenta un'analisi della conferenza di Virus Bulletin tenutasi a Barcellona dal 5 al 7 ottobre 2011...

In questo numero di Ottobre 2011 di Office Automation TG Soft presenta un articolo descrittivo dell'evento-conferenza mondiale VB2011 tenutasi a Barcellona, organizzata dalla rivista Virus Bulletin.
La conferenza organizzata dal 5 al 7 ottobre, costituisce un evento internazionale nel quale si incontrano i maggiori esponenti dell'industria internazionale dell'anti-malware e i migliori specialisti e ricercatori in ambito di sicurezza.
TG Soft, presente con Gianfranco Tonello, ingegnere, direttore del C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware di TG Soft), e Roberto Spagliccia, ricercatore e analista nel campo anti-malware, è stata l'unica azienda italiana accreditata a partecipare alla conferenza.

Visualizza la copertina di Office Automation ottobre 2011 
 Visualizza l'articolo su Office Automation ottobre 2011
 

All'evento i temi di interesse maggiormente toccati sono stati:

  • la crescente diffusione dei fake antivirus (Fraud-Tool);
  • l'evoluzione dei rootkit come TDL4 o Yoshi;
  • le nuove strategie di social engineering usate per portare attacchi scam su social network come Facebook o Twitter.

Per quanto riguarda la questione dei Fraud-Tool essi sembrano presentarsi sempre allo stesso modo agli occhi degli utenti invece, il file portatore viene modificato ad arte di ora in ora appunto per non essere individuato dai software AV. E' quindi difficile per un software AntiVirus poter rilevarne tutte le nuove varianti, ogni file seppur agli occhi di un utente inesperto e ingenuo può sembrare uguale invece è un file completamente diverso.
Sul fronte dei Rootkit sono stati individuati i punti di forza che permettono al virus di non essere individuato dagli antivirus agganciandosi ai driver di sistema, oppure infettando il mbr o ancora modificando la memoria affinché il sistema operativo nasconda altri file. Questi risultati sono in linea con i comportamenti rilevati già da TG Soft.
Anche nell'ambito della crescente diffusione dei social network come Facebook o Twitter si è evidenziato come i virus writer stiano facendo uso di queste nuove piattaforme per diffondere le loro nuove 'creazioni'. Sono usate delle tecniche di social engineering portando l'utente a eseguire delle azioni non volute. Ad esempio una notizia o un commento potrebbe celare un link nascosto che se una volta cliccato simula un click sul pulsante 'Mi Piace' o 'Condividi'. Cosicché la pagina viene condivisa immediatamente e ogni amico che vedrà la pagina condivisa, riguardante soprattutto le ultime notizie di gossip, oppure fatti incredibili o curiosi, tentando di cliccare a sua volta sulla pagina la condividerà anch'esso diffondendo così la catena. Queste pagine ovviamente non portano a notizie di gossip o a fatti curiosi bensì a siti adibiti al phishing o contenenti malware.

E' quindi importante essere sempre protetti adottando un software AntiVirus come Vir.IT eXplorer Lite - Free Edition -, che è la versione gratuita e liberamente utilizzabile, sia in ambito privato che commerciale, della suite AntiVirus e AntiSpyware Vir.IT eXplorer PRO. Ricordiamo, inoltre, che Vir.IT eXplorer Lite è  completamente interoperabile con altri software AntiVirus presenti sul proprio computer, senza doverli disinstallare e senza provocare rallentamenti.

Download Vir.IT eXplorer Lite: l'AntiVirus gratuito e liberamente utilizzabile

 
TG Soft - Ufficio Marketing


 

 

Ogni informazioni pubblicata sul nostro sito può essere utilizzata e pubblicata su altri siti internet, blog, forum, facebook e/o in ogni altra forma sia in modalità cartacea che elettronica a patto che venga sempre e comunque citata la fonte esplicitamente “Fonte: C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it” con link cliccabile all'informativa e/o pagina web originale da cui sono stati estrapolati contenuti testuali, spunti e/o immagini.

Sarà gradito nel caso di utilizzo dell'informativa del C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it nella relazione di articoli di sintesi il riconoscimento/ringraziamento di seguito “Si ringrazia il Centro Ricerche Anti-Malware C.R.A.M. by TG Soft di cui segnaliamo il link diretto all'informativa originale:[link diretto cliccabile]”

Vir.IT eXplorer PRO è certificato dai maggiori enti internazionali: