17/07/2012
12:21

Dopo il progressivo incremento di infezioni derivanti da RootKit della famiglia Yoshi, il C.R.A.M. ha effettuato un test di identificazione sulle numerose varianti circolanti con non poche "sorprese"...


Yoshi alias ZeroAccess / Max++ un RootKit molto diffuso negli ultimi mesi. Le sue numerose varianti stanno mettendo in difficoltà i più noti AV, scopri i più efficaci...
Centro Ricerche Anti Malware Il C.R.A.M. analizzando gli agenti patogeni realmente circolanti nel mese di giugno 2012 (leggi news Statistiche Virus/Malware Giugno 2012) ha registrato la presenza, in due posizioni della TOP10, di agenti malware facenti parte di una tipologia dei RootKit, tipologia di complessa identificazione e rimozione: si tratta di nuove e più complesse varianti del RootKit Yoshi, conosciuto anche come ZeroAccess o Max++.
Questi nuovi e più complessi agenti Malware della tipologia dei RootKit associabili alla famiglia di Yoshi nel giugno 2012 hanno avuto un notevole sviluppo. Infatti ogni giorno esce una nuova variante.

Ad oggi il C.R.A.M. ha identificato più di 100 varianti del malware Yoshi.A, tutte diverse l'una dall'altra, ma che per sintesi identificativa vengono segnalate tutte con lo stesso nome Yoshi.A, per l'appunto.
Il C.R.A.M. ha identificato la causa della sua vasta diffusione nella capacità del virus di mettersi in esecuzione automatica con metodi che non erano conosciuti, e questo, ovviamente, ha permesso di infettare PC senza essere minimamente scoperto. Consultando la TOP10, è possibile notare che l'accorpamento identificativo di queste nuove varianti, appartenenti al medesimo ceppo, sotto uno unico nome identificativo ne' ha favorito la presenza nella TOP10.

Nella tabella sono riportati i dati riguardo i programmi Antivirus testati ed il risultato della identificazione sui "file-campione" derivanti da infezioni reali costituiti da tutti i file inviati al nostro Centro Ricerche dal 23 maggio al 5 luglio 2012 per complessivi 206 file. Inoltre, sarà possibile consultare i log delle varie scansioni per accertare il risultato conseguito semplicemente cliccando sopra il nome dell'antivirus.
 
Antivirus e/o Antispyware Versione Aggiornato al
N. Files Identificati/Totale
% Identificativa
Vir.IT eXplorer 7.1.98 16/07/2012 206/206 100%
TrendMicro Maximum Security Firme 9.281.50 24/07/2012 199/206 97%
Panda Cloud Antivirus Versione 2.0 20/07/2012 196/206 95%
Bit Defender *   24/07/2012 193/206 94%
Avira Antivir Personal 12.0.0.157 - Motore 8.2.10.118 23/07/2012 193/206 94%
McAfee Viruscan Versione 15.0 - Motore 5400.1158 20/07/2012 193/206 94%
Avast 7.0.1456 - Firme 120723-0 23/07/2012 191/206 93%
Kaspersky Antivirus 2012 12.0.0.374 - Firme 9733782 25/07/2012 189/206 92%
Norton 2012 * Versione 19.7.1.5 20/07/2012 172/206 84%
AVG Free Antivirus * 12.0.2197 - Firme 5152 23/07/2012 171/206 83%
ESET Nod32 Firme 7315 20/07/2012 143/206 69%
Sophos Anti-Virus 10.0.6 - Firme 3.33.2/4.79g 24/07/2012 22/206 11%
* Segnaliamo che gli oggetti analizzati risultano essere maggiori dei 206 file indicati poiché questi prodotti inseriscono nel conteggio oltre ai file, effettivamente presenti nelle cartelle analizzate, anche altri oggetti come ad esempio le cartelle che in alcuni altri prodotti (ad esempio Vir.IT eXplorer) vengono analizzate ma non conteggiate nel report.

Questo test mira a dare un quadro realistico sull'efficacia intercettativa dei vari prodotti su alcune della varianti più diffuse e realmente circolanti del RootKit Yoshi ponendo tutti i prodotti in prova nelle medesime condizioni.

Questo test, ovviamente, non si può ritenere esaustivo dato che è stato effettuato su una sola tipologia RootKit e su "soli" 206 file infetti ma vuole evidenziare che anche prodotti che hanno collezionato riconoscimenti internazionali in termini di efficacia identificativa molto prestigiosi sono in grande difficoltà su queste tipologie di virus/malware più complessi e che se, per sbaglio, fosse stato inserito nel campione del test internazionale una delle tante varianti non identificate il prestigioso riconoscimento non sarebbe arrivato.

Un'ultima considerazione, seppur banale, neppure utilizzando contemporaneamente sul proprio computer tutti i prodotti AntiVirus e AntiMalware disponibili sul mercato, si può avere la certezza di essere immuni dalle infezioni propagate da virus/malware informatici passati, presenti o futuri.

Per questo motivo la TG Soft, rende disponibile Vir.IT eXplorer Lite -Free Edition- interoperabile con altri antivirus già presenti e a basso consumo di risorse per aumentare il livello di sicurezza del proprio PC. Provarlo non costa niente, è completamente gratuito e liberamente utilizzabile sia in ambito privato che in ambito aziendale. Vai alla pagina di DOWNLOAD.

C.R.A.M. Centro Ricerche Anti Malware by TG Soft
Ogni informazioni pubblicata sul nostro sito può essere utilizzata e pubblicata su altri siti internet, blog, forum, facebook e/o in ogni altra forma sia in modalità cartacea che elettronica a patto che venga sempre e comunque citata la fonte esplicitamente “Fonte: C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it” con link cliccabile all'informativa e/o pagina web originale da cui sono stati estrapolati contenuti testuali, spunti e/o immagini.

Sarà gradito nel caso di utilizzo dell'informativa del C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it nella relazione di articoli di sintesi il riconoscimento/ringraziamento di seguito “Si ringrazia il Centro Ricerche Anti-Malware C.R.A.M. by TG Soft di cui segnaliamo il link diretto all'informativa originale:[link diretto cliccabile]”

Vir.IT eXplorer PRO è certificato dai maggiori enti internazionali: