16/01/2013
08:58

Trojan.Win32.Banker: continuano le email truffa!!


Il C.R.A.M. analizza le email truffa che arrivano in questi giorni...ATTENZIONE a non aprirle, allegati e link portano all'infezione dal Trojan.Win32.Banker!!
Dopo aver analizzato le email truffa della Vodafone, il C.R.A.M. ha ricevuto numerose segnalazioni riguardo altre email-truffa molto ingannevoli:
  1. email scritte in inglese allegato finti fax;
  2. email contenenti link a siti sconosciuti piene di errori grammaticali.
Di seguito sono riportate le analisi delle tipologie di email-truffa più diffuse:

Email con allegato finti fax

Il primo esempio di email truffa possiamo osservarlo nella immagine a destra.

L'email è creata appositamente per ingannare l'utente: la ditta è realmente esistente e il link apre la pagina della loro assistenza.

L'allegato è un file compresso (.zip) che contiene un file eseguibile (.exe) portatore del Trojan.Win32.Banker.QJ.
 

A sinistra possiamo osservare il file all'interno dell'allegato:

l'icona è di un file .pdf, mentre l'estensione è quella di un file eseguibile .exe.

L'utente pensando di aprire il FAX da 22 pagine (come è scritto nella email sopra), esegue il codice virale all'interno del file che mette in esecuzione automatica il Trojan.Win32.Banker.QJ.

Email con link a pagine sconosciute

La seconda tipologia di email-truffa con link a pagine sconosciute, si può osservare nella immagine a destra:

oltre ad essere piene di errori grammaticali, il nome del sito linkato è sconosciuto.

Il link è formato da tre parti:

www.paginasconosciuta.com/
nomefilecompresso?
id=nostroindirizzoemail
All'interno del file compresso, sarà presente un file somigliante alla tipologia precedente quindi:

nomefile.pdf.exe

A sinistra, altra email truffa molto somigliante alla precedente:

link ad una pagina sconosciuta che permette il download di un file compresso contenente il malware Trojan.Win32.Banker.QJ.

ATTENZIONE alle truffe!! Prima di aprire un allegato o un link sconosciuto, consigliamo vivamente di accertarsi che la fonte sia sicura per evitare spiacevoli infezioni da virus/malware di nuova generazione.
Ogni informazioni pubblicata sul nostro sito può essere utilizzata e pubblicata su altri siti internet, blog, forum, facebook e/o in ogni altra forma sia in modalità cartacea che elettronica a patto che venga sempre e comunque citata la fonte esplicitamente “Fonte: C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it” con link cliccabile all'informativa e/o pagina web originale da cui sono stati estrapolati contenuti testuali, spunti e/o immagini.

Sarà gradito nel caso di utilizzo dell'informativa del C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it nella relazione di articoli di sintesi il riconoscimento/ringraziamento di seguito “Si ringrazia il Centro Ricerche Anti-Malware C.R.A.M. by TG Soft di cui segnaliamo il link diretto all'informativa originale:[link diretto cliccabile]”

Vir.IT eXplorer PRO è certificato dai maggiori enti internazionali: