Analizzando i singoli agenti patogeni, nel mese di Giugno, vediamo il Trojan.HTML.Agent.H in vetta della TOP10, con una percentuale di diffusione appena superiore del 3,2%.
Al secondo posto, troviamo il Trojan.NSIS.Agent.GJ con percentuale di diffusione appena inferiore del 1,9%.
Al terzo posto, il Trojan.Win32.Agent.BRO aumenta la sua diffusione ed arriva oltre l'1,8%.
In 4° posizione torna "l'immortale" Trojan.Win32.Conficker.AR con percentuale di diffusione appena superiore del 1,7%.
In 5° posizione il Trojan.Win32.Agent.EWB con percentuale di diffusione pari al 1,5%.
In 6° posizione Trojan.Win32.Conficker.INF, ovvero il virus che esegue il conficker sulle chiavette usb e sui dischi rimovibili, con percentuale di diffusione appena inferiore del 1,5%.
In 7° posizione, il temibile rootkit Zeroaccess con la sua componente principale ovvero il Trojan.Win32.ZeroAccess.G con percentuale di diffusione pari al 1,4%.
In 8° posizione, Trojan.Win32.Agent.BJT conosciuto anche come searchsettings programma che ruba informazioni del computer e visualizza moltissima pubblicità.
In 9° posizione il Trojan.Win32.Generic.DROPPER ed in 10° Trojan.Win32.Agent.EVS.
È possibile visualizzare queste statistiche dal seguente link: TOP10 Virus/Malware Giugno 2013
![]() |
Trojan.Win32.Conficker.AR
Il Trojan.Win32.Conficker rimane sempre in Top 10 data la poca manutenzione che viene effettuata sui pc e/o server. |
Click per ingrandire |
Trojan.Win32.Conficker.INF
Questo malware fa parte sempre del Conficker, e più precisamente è la componente che infetta le chiavette USB. |
![]() |
Click per ingrandire |
Per quanto riguarda i virus/malware che si diffondono come allegati dei messaggi di posta elettronica, nel mese di Giugno, si segnala la presenza di molte varianti dei metodi utilizzati per phishing (es: Phishing.BancoPosta.K e Phishing.Postepay.R) e file trasmessi come allegati spacciandosi per finte fatture, ddt, documento vari per installare sul pc del malcapitato il Trojan.Win32.Agent.DRQ e Trojan.Win32.Banker.UF.
Al 1° posto troviamo la categoria ALTRO, ovvero virus/malware di nuova generazione non ancora identificati a livello internazionale con una percentuale di diffusione appena superiore al 76,1%.
Al 2° posto troviamo i TROJAN, con percentuale di diffusione pari al 12%.
Al 3° posto troviamo i WORM, con una percentuale di diffusione pari al 11,8%.
Sostanzialmente residuali, se non inesistenti, le altre tipologie di virus/malware che si diffondono attraverso file allegati alla posta elettronica.
Analizzando i singoli agenti patogeni, nel mese di Giugno, troviamo alcune varianti dei metodi di phishing più utilizzati:
L'analisi per tipologia/famiglia di Giugno evidenzia le seguenti variazioni:
Le statistiche complete (dove sono comprese tutte le categorie di malware) sono consultabili dal link: Top 10 virus Giugno 2013
C.R.A.M. Centro Ricerche Anti-Malware by TG Soft