Questo nuovo Worm denominato Worm.Win32.Kolab.D si propaga tramite una e-mail che segnala un nuovo scoop su BERLUSCONI ed una delle sue "tante" ESCORT....
L'e-mail contiene un link ad un video scoop ma cliccandolo, viene richiesto lo scaricamento di un CODEC per la visualizzazione del video promesso.
Il link può essere facilmente confuso con uno simile a quelli che permettono la visualizzazione di filmati ospitati su YouTube.
Cliccando sul link indicato nella mail si procederà al download di un file che anzichè essere un codec che permette la corretta visualizzazione del filmato scarica e diffonde sui computer il Worm.Win32.Kolab.D.
Onde evitare di incorrere nella diffusione del Worm sui computer vi invitiamo a NON cliccare sul link evitando accuratamente di attivare l'installazione del finto Codec per la visualizzazione del filmato.
Per maggiori dettagli, il C.R.A.M. (Centro Ricerche Anti Malware della TG Soft), ha provveduto a postare sul suo blog.malwarelist.org una analisi di questo agente patogeno.
Riteniamo utile ricordare che questo non è il primo virus/malware che prende di mira Silvio Berlusconi infatti già nel 1994, durante la sua prima discesa in campo, ne era stato realizzato catalogato con il nome di Berlusconi virus alias Berlusca / Slavery.
Informazioni su questo "vecchio" virus celebrativo di Berlusconi e della sua prima discesa in campo e su altri virus di origine italiana possono essere consultate nell'articolo dal titolo "Virus in Italia: quanti, quali e quale pericolo per le aziende" pubblicato dalla rivista HiTech Client/Server del settembre/ottobre 1995.
Berlusca virus era, poichè è da ritenersi oramai di fatto estinto, un codice virale ad azione diretta che infettava i file con estensione .COM e che, il 27 marzo di ogni anno, visualizzava a video il seguente messaggio:
"Freedom is Slavery: Berlusconi ti guarda"
con in sottofondo l'inno di Forza Italia.