13/03/2023
10:59

2023W11 Report settimanale => 13/03 2K23 - 19/03 2K23 campagne MalSpam target Italia


Malware veicolati attraverso le campagne: AgentTesla, Emotet, FormBook, LokiBot, Mekotio, QakBot, Remcos e Ursnif
       
week11

Report settimanale delle campagne italiane di malspam a cura del C.R.A.M. di TG Soft.

Di seguito i dettagli delle campagne diffuse in modo massivo nella settimana dal 
13 marzo al 19 marzo 2023.

Nella settimana monitorata le campagne globali sono lievemente calate (2 unità) rispetto alla settimana precedente, in diminuzione di 1 sola unità quelle
rivolte all'utenza italiana.

La settimana è
caratterizzata dal Password Stealer delle famiglie AgentTesla, FormBook, LokiBot, Mekotio, QakBot, Remcos e Ursnif.

Nella settimana è continuata la distribuzione massiva di MalSpam per la diffusione del malware Emotet. Emotet ha ripreso le operazioni di MalSpam la settimana precedente dopo una pausa di circa 4 mesi. L'informativa completa è disponibile al link: Emotet is back!

La barra di colore blu indica il numero totale di campagne monitorate in Italia in ogni settimana, invece quella di colore rosso riguarda le campagne scritte in italiano (con target Italia).
In questa settimana sono state 78 le campagne che abbiamo monitorato, di cui 27 sono scritte in lingua italiana.



Per poter capire come sono suddivise le varie settimane (Week) di seguito una piccola tabella che indica la suddivisione dei periodi presi in considerazione:

Settimana
dal al
Week_08 20/02 26/02
Week_09 27/02 05/03
Week_10 06/03 12/03
Week_11 13/03 19/03


Nella settimana il picco massimo delle campagne è stato riscontrato giovedì 16 marzo con 24 differenti campagne. Lo stesso giorno si è riscontrato il picco per il target Italia con 9 campagne, come è evidenziato dal grafico riportato di seguito:




Nel grafico seguente vediamo le famiglie dei malware che sono state veicolate globalmente per ogni giorno nella settimana:



In questo grafico vediamo invece la distribuzione per famiglia di malware. Nella settimana appena trascorsa sono state rilevate 11 famiglie differenti:


La maggioranza dei sample eseguibili che ha caratterizzato questa settimana sono gli MSIL (C#) che coprono il 26,93% dei malware inviati via mail. Al secondo posto troviamo i Win32 con il 20,51%.
Il 35,90% dei sample sono documenti di Office (Word, Excel, PowerPoint, OneNote, ecc.).

Nella figura sottostante possiamo vedere le varie tipologie di linguaggio con cui vengono sviluppati i malware:


Nel seguente grafico vediamo la distribuzione delle varie tipologie di linguaggio divise per giorno:

 

In questo grafico è possibile vedere le famiglie dei malware che sono state veicolate con target Italia (scritte in lingua italiana) nella settimana:

 
Le campagne italiane analizzate dal C.R.A.M. di TG Soft sono state raggruppate secondo delle macro categorie ricavate dal tema del messaggio email sfruttato per la distribuzione dei malware (malspam). Di seguito vediamo i temi utilizzati nelle varie campagne suddivisi per giorno e tipologia di malware. 
 
13/03/2023
AgentTesla veicolato tramite una campagna a tema "Ordini".

14/03/2023
Emotet veicolato tramite tre campagne a tema "Varie / Reply-Chain".
Remcos veicolato tramite una campagna a tema "Varie".
Ursnif veicolato tramite una campagna a tema "Agenzia delle Entrate".

15/03
/2023
Emotet veicolato tramite due campagne a tema "Varie / Reply-Chain".
QakBot veicolato tramite una campagna a tema "Fatture".
Ursnif veicolato tramite una campagna a tema "Agenzia delle Entrate".

16/03/2023
Emotet veicolato tramite sei campagne a tema "Varie / Reply-Chain".
Mekotio veicolato tramite una campagna a tema "Fattura".
LokiBot veicolato tramite una campagna a tema "Ordini".
Ursnif veicolato tramite una campagna a tema "Corriere GLS".

17/03/2023
Emotet veicolato tramite sei campagne a tema "Varie / Reply-Chain".

18/03/2023
Emotet veicolato tramite una campagna a tema "Varie / Reply-Chain".

19/03/2023
FormBook veicolato tramite una campagna a tema "Pagamenti".



EMOTET
Nella settimana appena trascorsa è continuato l'invio massivo delle mail di MalSpam per la diffusione del malware Emotet. L'informativa completa sull'analisi delle nuove campagne di MalSpam per la diffusione di Emotet è disponibile al link: Emotet is back!
Le email di Malspam contengono all'interno un allegato Word oppure un allegato di OneNote (estensione .one). Emotet per la prima volta, sta utilizzando anche documenti di OneNote che generalmente sono meno diffusi, per tentare di eludere i sistemi di sicurezza. L'utilizzo di documenti di OneNote è già stato visto in passato da parte di altri malware come ad esempio il QakBot. Nella settimana sono stati monitorati più di 1000 hash univoci di file di OneNote utilizzati da Emotet. Di seguito vediamo il numero di campagne monitorate nei vari giorni della settimana:

 
Nel successivo grafico vediamo il numero di email di Malspam di Emotet analizzate nei vari giorni della settimana, per un totale che è quasi di 1 Milione di email analizzate:

 
Scopri se sei target di Emotet!
TG Soft, come riportato nell'informativa "HAVEiBeenEMOTET portale per conoscere se una casella di posta elettronica è stata utilizzata nelle campagne malspam per la diffusione di EMOTET" ha messo a disposizione e mantiene da oltre un anno il servizio HAVEiBeenEMOTET, utile per verificare se i propri indirizzi email o domini sono target di Emotet.
Con questo servizio potrai verificare gratuitamente se i tuoi indirizzi email/domini sono coinvolti o sono target di MalSpam da parte di Emotet.
Le funzionalità di ricerca avanzate e il feed IOC sono disponibili registrandosi ed attivando il servizio API al link: HAVEiBeenEMOTET - API


 

Consulta le campagne del mese di Febbraio/Marzo

Vi invitiamo a consultare i report del mese di Febbraio e di Marzo 2023, per rimanere aggiornati sulle campagne di malspam circolanti in Italia:

06/03/2023 => Report settimanale delle campagne italiane di MalSpam dal 06 marzo 2023 al 12 marzo 2023
27/02/2023 => Report settimanale delle campagne italiane di MalSpam dal 27 febbraio 2023 al 05 marzo 2023
20/02/2023 => Report settimanale delle campagne italiane di MalSpam dal 20 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023
13/02/2023 => Report settimanale delle campagne italiane di Malspam dal 13 febbraio 2023 al 19 febbraio 2023


C.R.A.M. 
Centro Ricerche Anti-Malware di TG Soft 
Ogni informazioni pubblicata sul nostro sito può essere utilizzata e pubblicata su altri siti internet, blog, forum, facebook e/o in ogni altra forma sia in modalità cartacea che elettronica a patto che venga sempre e comunque citata la fonte esplicitamente “Fonte: C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it” con link cliccabile all'informativa e/o pagina web originale da cui sono stati estrapolati contenuti testuali, spunti e/o immagini.

Sarà gradito nel caso di utilizzo dell'informativa del C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it nella relazione di articoli di sintesi il riconoscimento/ringraziamento di seguito “Si ringrazia il Centro Ricerche Anti-Malware C.R.A.M. by TG Soft di cui segnaliamo il link diretto all'informativa originale:[link diretto cliccabile]”

Vir.IT eXplorer PRO è certificato dai maggiori enti internazionali: