22/09/2020
12:17

Dal CRAM di TG Soft le attività promosse per l'ECSM European Cyber Security Month 2020-10


OTTOBRE è il mese della SICUREZZA INFORMATICA, da TG Soft Cyber Security Specialist NON solo sensibilizzazione ma anche strumenti di protezione...


TG Soft Cyber Security Specialist parteciperà fattivamente all’ECSM  campagna dell’Unione Europea che si tiene durante tutto il mese di ottobre per promuovere tra i cittadini la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle, per cambiare la loro percezione di cyber minacce e fornire informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica.

L’ECSM è organizzato dall’agenzia europea ENISA, con svariate attività in tutti i Paesi membri dell’UE.

Anche quest’anno il Mese Europeo della Sicurezza Informatica sarà supportato in Italia da Clusit insieme a svariate organizzazioni, Università e Centri di Ricerca, e in accordo con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico (ISCOM).   

Ottobre è stato incoronato a livello Europeo come il mese della SICUREZZA INFORMATICA e in tutta europa sono molti gli eventi, congressi, convegni e manifestazioni che hanno come obiettivo quello di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tematiche della sicurezza informatica. 

TG Soft partecipa all' ECSM European Cyber Security MonthCLUSIT Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica





Vir.IT eXplorer PRO - VirIT Mobile Security PRO - CRAM App Analyser
 

INDICE

TG Soft supporterà con delle iniziative il mese europeo della sicurezza informatica ECSM 2020.
  • HAVEiBeenEMOTET... il nuovo portale di Threat-Intelligence che permette di conoscere se un indirizzo e-mail o un dominio sono stati utilizzati nelle campagne di MalSpam per la diffusione di EMOTET...
ECSM European Cyber Security Month Centro Ricerche Anti-Malware di TG Soft

Anche TG Soft Cyber Security Specialist, associata CLUSIT, partecipa all'ECSM promuovendo, sia in termini di sensibilizzazione ma anche in termini di strumenti concreti resi disponibili alla generalità, la sicurezza informatica.
 
Per mantenere una costante e aggiornata, attenzione e informazione sulle minacce realmente circolanti nel nostro Paese, il nostro Centro Ricerche AntiMalware pubblica periodicamente le ricerche sugli attacchi malspam con analisi settimanali oltre al Cyber-Threat report mensile dei virus&malware in Italia, ogni mese pubblichiamo un' informativa sui tentativi di Phishing più comuni e rendiamo disponibile gratuitamente uno strumento di protezione attraverso la distribuzione di Vir.IT eXplorer Lite l'AntiVirus-AntiSpyware-AntiMalware per tutti.

Torna ad inizio pagina


HAVEiBeenEMOTET per conoscere se la tua e-mail è stata utilizzata per diffondere MalSpam con EMOTET...

Dal 1 Ottobre 2020 il C.R.A.M. di TG Soft Cyber Security Specialist ha sviluppato e lanciato un nuovo portale HAVEiBeenEMOTET che permette di capire se un indirizzo di posta elettronica o un dominio è stato violato e/o attaccato da EMOTET.

 
HAVEiBeenEMOTET => Per conoscere se la tua mail è stata utilizzate nelle campagne EMOTET...
Si tratta di un portale che viene progressivamente alimentato dai ricercatori del Centro Ricerche Anti-Malware di TG Soft con gli indirizzi e-mail utilizzati nella campagne di MalSpam per la diffusione di EMOTET...

Tra agosto e settembre 2020 i ricercatori di TG Soft hanno raccolto oltre 2,5 milioni di indirizzi e-mail che vede coinvolti, a loro insaputa, oltre 250 mila domini usati da EMOTET nelle varie campagne di MalSpam per la diffusione di questo Trojan-Dropper-Downloader e spyware..

Accedi alla News " HAVEiBeenEMOTET portale per conoscere se una casella di posta elettronica è stata utilizzata nelle campagne malspam per la diffusione di EMOTET!"

Torna ad inizio pagina


Venerdì 25 settembre 2020 ore 16:30 ==> Webinar formativo divulgativo su "Vir.IT eXplorer PRO"

Workshop formativo/divulgativo che si svolgerà venerdì 25 settembre alle ore 16.30 organizzato da ibabbo 2.0 con la moderazione dell'ing. Gian Luca Manzi,
Vi parleremo di Vir.IT eXplorer PRO l'AntiVirus, AntiSpyware, AntiMalware e AntiRansomware protezione Crytpo-Malware ITALIANO...
Relatori gli Analisti e Ricercatori del Centro Ricerche AntiMalware (C.R.A.M.).di TG Soft Cyber Security Specialist.
Webinar 25 settembre ore 16.30 organizzato da ibabbo 2.0

L'evento online di Vir.IT eXplorer PRO è inserito nel programma italiano degli eventi del mese della Sicurezza Informatica coordinato dal CLUSIT.

Non perdetevi l'appuntamento, maggiori informazioni e iscrizione sul sito dell'EVENTO!!

Torna ad inizio pagina



Attacchi Ransomware con accesso tramite desktop remoto (RDP)... ecco alcuni consigli utili per proteggere i tuoi PC/Server.


A volte alcune necessità di lavoro e la troppa fretta di raggiungere degli obiettivi, possono distrarre da quella che oggi è diventata una problematica globale ed imprescindibile: la SICUREZZA INFORMATICA.
Sempre più utenti necessitano di tecnologie che permettono di lavorare ed accedere a dati e programmi da remoto grazie anche alla diffusione di sistemi CLOUD e sopratutto quest'anno dove, a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19, molte realtà hanno dovuto riorganizzare le proprie modalità operative introducendo lo SMARTWORKING. Queste necessità offrono il fianco ad attacchi informatici da parte di CyberCriminali.

Persistono infatti gli attacchi con accesso tramite desktop remoto (RDP) ai PC/Server per
rdp veicolare Ransomware/CryptoMalware atti alla cifratura dei file a scopo di riscatto.
 
Il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) è un protocollo di gestione remota sviluppato da Microsoft e presente in tutti i Sistemi Operativi Windows® utilizzato per la gestione remota di PC/Server che, se configurato in maniera non ottimale, può essere sfruttato come punto di attacco.

L'analisi effettuata dal C.R.A.M. di TG Soft ha rilevato che in queste  tipologie di attacchi spesso vengono commessi errori grossolani nella configurazione delle macchine colpite che vanno ad agevolare il successo dell'attacco, Vi invitiamo a seguire i consigli dei nostri tecnici esperti => Continuano gli attacchi Ransomware con violazione degli accessi RDP.

Torna ad inizio pagina


Report settimanale delle campagne italiane di malspam a cura del C.R.A.M. di TG Soft.

Il nostro C.R.A.M. (Centro Ricerche AntiMalware) di TG Soft analizza settimanalmente le campagne di malspam effettivamente circolanti in Italia, per permettere agli utenti di rimanere
Report settimanale del C.R.A.M. aggiornati sulle minacce che potrebbero incontrare ed evitare di cadere nella trappola di questi cyber criminali.
 
Per maggiri informazioni e approfondimenti sulle minacce più diffuse, Vi inviatiamo a consultare le nostre news => Report settimanale delle campagne italiane di malspam dal 03 al 09 ottobre 2020.

Torna ad inizio pagina

Cyber-Threat report mensile degli attacchi informatici in Italia

Il C.R.A.M. (Centro Ricerche Anti-Malware) pubblica ogni mese le statistiche dei virus/malware realmente circolanti che hanno attaccato i PC/SERVER degli utenti/clienti. TG Soft, grazie al suo Centro Anti-Virus/Anti-Malware (C.R.A.M) e alle particolari competenze, è stata riconosciuta da Microsoft, ed in quanto tale inclusa, come membro attivo e partecipante al programma Virus Information Alliance.
 
La Virus Information Alliance (VIA) è un programma di collaborazione Anti-Malware riservato a fornitori di software di sicurezza, fornitori di servizi di sicurezza, organizzazioni di test Anti-Malware e ad altre organizzazioni coinvolte nella lotta contro il crimine informatico.
I membri del programma VIA collaborano attraverso lo scambio di informazioni tecniche sul software dannoso con Microsoft, con l'obiettivo di migliorare la protezione dei clienti/utenti dei S.O. Microsoft.
 Pertanto tutti i dati elaborati in forma numerica e grafica seguono e sottostanno alle specifiche del protocollo VIA, al fine di elaborare i dati di diffusione di virus / malware uniformemente secondo le direttive già in uso da Microsoft, sviluppate a partire dal 2006.
Centro Ricerche Anti-Malware di TG Soft
Elenco delle iniziative inserite nell'ambito dell'ECSM European Cyber Security Month...

Cyber-Threat Report agosto 2020
   

Scoprite i tentativi di phishing piu' comuni che potreste incontrare e, con un po' di colpo d'occhio, anche evitare...

Per tenere aggiornati i nostri utenti, ogni mese pubblichiamo un' informativa sui tentativi di Phishing più comuni, rilevati dal Centro Ricerche AntiMalware di TG Soft
Queste e-mail hanno lo scopo di ingannare qualche malcapitato inducendolo a fornire dati sensibili, come le informazioni del conto corrente, i codici della carta di credito o credenziali di accesso personali, con tutte le possibili conseguenze facilmente immaginabili. Vi invitiamo a NON farvi ingannare da queste tipologie di e-mail, per maggiori approfondimenti consultate le nostre informative:

01/09/2020 11:37:02 - Phishing: i tentativi di furto delle credenziali maggiormente diffuse nel mese di settembre 2020...
05/08/2020 10:29:13 - Phishing: i tentativi di furto delle credenziali maggiormente diffuse nel mese di agosto 2020...
 
Torna ad inizio pagina

Newsletter del C.R.A.M. di TG Soft

Iscriviti alla nostra Newsletter per continuare ad essere aggiornato sulle minacce da virus&malware informatici realmente circolanti redatta dal C.R.A.M. (Centro Ricerche Anti-Malware) di TG Soft Cyber Security Specialist, alla seguente pagina => https://www.tgsoft.it/italy/newsletter.asp
Quali sono i VANTAGGI ESCLUSIVI per gli iscritti alla NEWSLETTER?
  • Aggiornamenti tempestivi riguardanti la Sicurezza Informatica.
  • Articoli indispensabili per coloro che lavorano nel settore della sicurezza.
  • Approfondimenti sul funzionamento dei malware analizzati dal C.R.A.M.
Consulta la nostra ultima Newsletter
 

Torna ad inizio pagina


Prova Vir.IT eXplorer Lite per Windows® SERVER / Client

Se non doveste ancora utilizzare Vir.IT eXplorer PRO è consigliabile installare, ad integrazione dell'antivirus in uso per aumentare la sicurezza dei vostri computer, PC e SERVER indifferentemente, Vir.IT eXplorer Lite -FREE Edition-.

Vir.IT eXplorer Lite ha le seguenti caratteristiche peculiari:
  • liberamente utilizzabile sia in ambito privato sia in ambito aziendale con aggiornamenti Motore+Firme senza limitazioni temporali;
  • interoperabile con eventuali altri AntiVirus, AntiSpyware, AntiMalware o Internet Security già presenti su PC e SERVER, consigliato l'utilizzo ad integrazione dell'AntiVirus già in uso poichè non conflitta nè rallenta il sistema ma permette di aumentare sensibilmente la sicurezza in termini di identificazione e bonifica dei file infetti;
  • identifica e, in moltissimi casi, anche rimuove la maggior parte dei virus/malware realmente circolanti o, in alternativa, ne permette l'invio al C.R.A.M. Centro Ricerche Anti-Malware di TG Soft per l'analisi e l'aggiornamento di Vir.IT eXplorer per l'univoca identificazione e la corretta rimozione;
  • grazie alla tecnologia Intrusione Detection, resa disponibile anche nella versione Lite di Vir.IT eXplorer, il software è in grado di segnalare eventuali virus/malware di nuova generazione che si siano posti in esecuzione automatica e procedere all'invio dei file segnalati al C.R.A.M. di TG Soft.
  • Procedi al  download di Vir.IT eXplorer Lite dalla pagina ufficiale di distribuzione del sito di TG Soft.
Torna ad inizio pagina


VirIT Mobile Security AntiMalware ITALIANO per TUTTI i dispositivi AndroidTM

VirIT Mobile Security software Anti-Malware Italiano che protegge smartphone e tablet Android™, da intrusioni di Malware ed altre minacce indesiderate, e che dà la possibilità all'utente di salvaguardare la propria privacy con un approccio euristico avanzato (Permission Analyzer).
 

TG Soft rende disponibile gratuitamente VirIT Mobile Security accedendo al market di Google Play Store (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.tgsoft.virit) dal quale è possibile prelevare la versione Lite, liberamente utilizzabile sia in ambito privato che aziendale.

E’ possibile eseguire il passaggio alla versione PRO, acquistandolo direttamente dal nostro sito https://www.tgsoft.it/italy/ordine_step_1.asp

 VirIT Mobile Security l'Antimalware di TG Soft per Android(TM)

Torna ad inizio pagina

 

 
TG Soft
Relazioni Esterne

 

Ogni informazioni pubblicata sul nostro sito può essere utilizzata e pubblicata su altri siti internet, blog, forum, facebook e/o in ogni altra forma sia in modalità cartacea che elettronica a patto che venga sempre e comunque citata la fonte esplicitamente “Fonte: C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it” con link cliccabile all'informativa e/o pagina web originale da cui sono stati estrapolati contenuti testuali, spunti e/o immagini.

Sarà gradito nel caso di utilizzo dell'informativa del C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it nella relazione di articoli di sintesi il riconoscimento/ringraziamento di seguito “Si ringrazia il Centro Ricerche Anti-Malware C.R.A.M. by TG Soft di cui segnaliamo il link diretto all'informativa originale:[link diretto cliccabile]”

Vir.IT eXplorer PRO è certificato dai maggiori enti internazionali: