Analisi da parte del C.R.A.M. (Centro di Ricerca Anti-Malware) di TG Soft di una mail che diffonde il malware Trojan Banker GootKit in data 24 luglio 2018
Per gli invii massivi di mail fraudolente, vengono utilizzati i metodi di " ingegneria sociale" che sono sviluppati da persone/cyber-criminali per indurre la vittima ad aprire gli allegati infetti oppure a cliccare sui link presenti nel corpo del messaggio.
Se hai ricevuto un email sospetta, inviala al C.R.A.M. (Centro di Ricerca Anti-Malware): Come inviare mail sospette
|
INDICE
|
Falsa Mail diffonde Trojan "GootKit"
Nome: Trojan.Win32.
GootKit
Famiglia malware: GootKit
VirIT: Trojan.Win32.GootKit.BD
Descrizione:
La mail è stata rilevata questa mattina in data 24 luglio 2018
Esempio di email analizzata:
Oggetto: Dichiarazione Del 03/07/18
|
immagine_1
|
 |
Come si diffonde:
La mail contiene un breve messaggio molto confidenziale, il quale invita ad aprire un link chiamato "documento" (vedi immagine_1) che punta a:
http[:]//www[.]hijabientrepreneur[.]com/lbxp?vpo=812 e quando cliccato porta al download di un file di archivio .ZIP dal nome "
Nuovo 1.zip"
L'archivio compresso contiene due files, uno con estensione
JS, chiamato "
Rapporto di luglio.js" ed il secondo con estensione
jpg, chiamato
"zinfo.jpg".
Aprendo il file JavaScript viene scaricato il malware nella cartella temporanea dell'utente (%temp%) e poi eseguito.
Il file JavaScript analizzato scarica il malware dal seguente sito:
- http://jamaicahomestay[.]com/pagefour17[.]php
Il payload analizzato ha le seguenti caratteristiche:
Nome File: qumk.exe
Dimensione: 229.376 byte
MD5: 18F84127C1B3F756887036CA300D8E98
Il Trojan.Win32.GootKit.BD una volta eseguito crea nella stessa cartella un file con estensione .inf e nome "qumk.inf" contenente le seguenti istruzioni:
[Version]
signature = "$CHICAGO$"
AdvancedINF = 2.5, "You need a new version of advpack.dll"
[DefaultInstall]
RunPreSetupCommands = qalgxmyidpxovb:2
[qalgxmyidpxovb]
C:\Users\Gigi\AppData\Local\Temp\qumk.exe |
e si pone in esecuzione automatica modificando la seguente chiave di registro:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\IEAK\GroupPolicy\PendingGPOs
[Count] = 1
[Path1] = "[%temp%]\qumk.inf"
[Section1] = "DefaultInstall"
Il Trojan.Win32.GootKit fa parte della macrofamiglia dei Banker, le sue peculiarità sono quelle di carpire password di accesso a siti importanti come possono essere home banking, posta elettronica, ftp etc.
MD5:
18F84127C1B3F756887036CA300D8E98
154CA119796AA962C84E1499F17CA347
URL:
http://jamaicahomestay[.]com/pagefour17[.]php
http[:]//www[.]hijabientrepreneur[.]com/lbxp?vpo=812
Come cercare di riconoscere una falsa mail
L'esperienza ed il buon senso sono le prime armi per non rimanere vittima di questo tipo di truffe.
E' fondamentale un'
attenta lettura della mail, in tutti i suoi elementi. Diffidare da subito di allegati in formato
ZIP e, se possibile, NON abilitare l'esecuzione automatica delle
macro. E' fortemente sconsigliato impostare l'esecuzione automatica delle macro poichè la semplice apertura di file
Word ed
Excel vedrà l'immediata esecuzione delle macro senza alcun alert preventivo.
Nel caso in cui si fosse stati infettati da un
Banker, il consiglio da parte del
C.R.A.M. di
TG Soft è quello di prendere opportuni accorgimenti di sicurezza
anche dopo la bonifica del/dei sistemi coinvolti come il cambio delle password più comunemente utilizzate nel web.
Nel caso in cui la postazione coinvolta fosse stata utilizzata per operazioni di home-banking è consigliato anche un accertamento con il proprio
istituto di credito.
Come inviare e-mail sospette per l'analisi come possibili virus/malware/ransomware e/o tentativi di Phishing
L'invio di materiali da analizzare al Centro Ricerche Anti-Malware di TG Soft per l'analisi che è sempre e comunque gratuito può avvenire in tutta sicurezza in due modalità:
- qualsiasi e-mail che sia da considerarsi sospetta può essere inviata direttamente dalla posta elettronica del ricevente scegliendo come modalità di invio "INOLTRA come ALLEGATO" e inserendo nell'oggetto "Possibile Phishing da verificare" piuttosto che "Possibile Malware da verificare" alla mail lite@virit.com
- salvare come file esterno al programma di posta elettronica utilizzato la mail da inviare al C.R.A.M. di TG Soft per l'analisi . Il file che ne risulterà dovrà essere inviato facendone l'Upload dalla pagina di INVIO File Sospetti (http://www.tgsoft.it/italy/file_sospetti.asp). Naturalmente per avere un feed-back rispetto al responso dell'analisi dei file infetti inviati sarà necessario indicare un indirizzo e-mail e sarà gradita una breve descrizione del motivo dell'invio del file (ad esempio: possibile/probabile phishing; possibile/probabile malware o altro).
Tutto questo per aiutare ad aiutarvi cercando di evitare che possiate incappare in furti di credenziali, virus/malware o ancor peggio Ransomware / Crypto-Malware di nuova generazione.
Integra la protezione del tuo PC/SERVER con Vir.IT eXplorer Lite
Se non doveste ancora utilizzare Vir.IT eXplorer PRO è consigliabile installare, ad integrazione dell'antivirus in uso per aumentare la sicurezza dei vostri computer, PC e SERVER indifferentemente, Vir.IT eXplorer Lite -FREE Edition-.
Vir.IT eXplorer Lite ha le seguenti caratteristiche peculiari: |
 |
- liberamente utilizzabile sia in ambito privato sia in ambito aziendale con aggiornamenti Motore+Firme senza limitazioni temporali;
- interoperabile con eventuali altri AntiVirus, AntiSpyware, AntiMalware o Internet Security già presenti su PC e SERVER, consigliato l'utilizzo ad integrazione dell'AntiVirus già in uso poichè non conflitta nè rallenta il sistema ma permette di aumentare sensibilmente la sicurezza in termini di identificazione e bonifica dei file infetti;
- identifica e, in moltissimi casi, anche rimuove la maggior parte dei virus/malware realmente circolanti o, in alternativa, ne permette l'invio al C.R.A.M. Centro Ricerche Anti-Malware di TG Soft per l'analisi e l'aggiornamento di Vir.IT eXplorer per l'univoca identificazione e la corretta rimozione;
- grazie alla tecnologia Intrusione Detection, resa disponibile anche nella versione Lite di Vir.IT eXplorer, il software è in grado di segnalare eventuali virus/malware di nuova generazione che si siano posti in esecuzione automatica e procedere all'invio dei file segnalati al C.R.A.M. di TG Soft.
- Procedi al download di Vir.IT eXplorer Lite dalla pagina ufficiale di distribuzione del sito di TG Soft.
Per i licenziatari in assistenza della versione PRO di Vir.IT eXplorer...
 |
Per i possessori di Vir.IT eXplorer PRO è anche possibile contattare gratuitamente il supporto tecnico telefonico di TG Soft le cui modalità sono consultabili alla pagina del supporto CLIENTI.
|
C.R.A.M.
Centro Ricerche Anti-Malware di
TG Soft
Torna ad inizio pagina