Suite di sicurezza Anti-Malware Italiana per Android™
VirIT Mobile Security è un software Anti-Malware Italiano che protegge i dispositivi Android™ da intrusioni di Malware ed altre minacce indesiderate, e che dà la possibilità all'utente di salvaguardare la propria privacy con un approccio euristico avanzato (Permission Analyzer). È possibile scaricarlo nella versione LITE su smartphone o tablet con Android™ dalla versione 4.0 alla versione 10 collegandosi al Google Play Store.
Viene distribuito in modalità Free Edition dal produttore TG Soft Software House nella versione LITE liberamente utilizzabile sia in ambito privato che aziendale. VirIT Mobile Security è caratterizzato da un'interfaccia essenziale ed intuitiva che offre, già dal primo avvio, la possibilità di ricercare fra le applicazioni o nella memoria di archiviazione (SD Card) eventuali file o programmi infetti.
L'applicazione di VirIT Mobile Security è organizzata come segue:
Dalla schermata principale è possibile visualizzare un riepilogo relativo allo stato di sicurezza del sistema, agli aggiornamenti dell'applicazione ed alle scansioni effettuate: sotto all'icona vengono indicati la versione del software installata e la data dell'ultimo aggiornamento scaricato; sotto all'icona
, invece, troviamo la data dell'ultima scansione eseguita ed il numero di elementi analizzati.
Lo scudo indica se il dispositivo è protetto. Dopo sette giorni consecutivi nei quali non è stata lanciata alcuna scansione, esso si colorerà di rosso avvertendo l'utente che è consigliabile procedere al più presto con una scansione del dispositivo per verificare lo stato di sicurezza.
I due pulsanti [Analisi Rapida] e [Analisi Completa] permettono di eseguire rispettivamente una analisi più o meno approfondita dello smartphone o tablet, mentre cliccando sul tasto [Mi Piace!] si verrà reindirizzati alla pagina di VirIT Mobile Security nel Google Play Store, dove sarà possibile votare o recensire il prodotto. Infine, è possibile richiedere od eseguire il passaggio alla versione PRO dell'applicazione cliccando sul pulsante [Versione PRO], mentre cliccando su uno dei collegamenti in basso è possibile seguire le attività di TG Soft nei social network.
Facendo click sull'Overflow Menù, viene visualizzato un menù che rimanda alla finestra degli aggiornamenti di VirIT Mobile Security, alle impostazioni dell'applicazione, ai file di log che mostrano un elenco degli aggiornamenti scaricati e delle attività effettuate dall'Anti-Virus, da SMS Monitor, File Monitor, Web Filter e App Monitor. Inoltre, è possibile anche suggerire il software di TG Soft ad un amico, o ricevere informazioni sullo sviluppatore cliccando su About.
Ciò che può essere maggiormente utile all'utente in questo menù sono ben tre opzioni:
Inoltre, sarà possibile decidere se inviare informazioni in via anonima ai ricercatori del C.R.A.M., mentre i clienti della versione PRO potranno anche abilitare un sistema di monitoraggio dei consumi del traffico dati.
Grazie ai log è possibile monitorare le attività dell'applicazione, vedere quali app, sms, file o siti web sono stati analizzati, quando sono state effettuate le scansioni e quando sono stati scaricati gli aggiornamenti, oltre a vedere se e quando alcuni moduli dell'applicazione sono stati abilitati/disabilitati.
Cliccando in alto a sinistra sul logo di VirIT Mobile Security, oppure trascinando il dito dall'estremità sinistra dello schermo verso l'estremità destra, si attiva un menù a scorrimento laterale che contiene tutte le funzionalità attive nella versione correntemente in uso. Alcune voci nella versione LITE possono presentare un'icona grigia ed un lucchetto perchè sono funzionalità disponibili per i clienti della versione PRO.
Scopriamo ora quali funzioni vengono offerte gratuitamente all'utente in VirIT Mobile Security LITE.
VirIT Mobile Security LITE include una funzione anti-malware per la scansione della memoria di archiviazione, un modulo per la gestione delle app ed anche un Consulente Privacy che offre una panoramica dei permessi richiesti dalle varie applicazioni.
Security Monitor è lo scudo residente dell'applicazione, e racchiude quattro moduli di protezione in tempo reale contro l'intrusione di agenti infestanti. La versione LITE di VirIT Mobile Security, però, include solo il modulo di monitoraggio delle applicazioni.
Analizzando nel dettaglio le funzioni disponibili, troviamo:
1) Anti-Virus, che permette di selezionare con una spunta se scansionare sia applicazioni che memoria di archiviazione, o se si preferisce solo una delle due opzioni.
È possibile interrompere la scansione in qualsiasi momento cliccando sul pulsante [Ferma].Sotto a quest'ultimo si trova una barra che mostra la progressione della scansione.
Più in basso, invece, vengono indicati il numero di oggetti esaminati e di minacce rilevate. Mentre viene effettuata una analisi, è possibile continuare ad utilizzare il proprio dispositivo Android™, e si può accedere rapidamente alla schermata dell'anti-virus per monitorare lo stato della scansione cliccando sull'icona della lente di ingrandimento visualizzata nella barra delle notifiche del proprio smartphone o tablet.
2) Consulente Privacy analizza i programmi installati in memoria per offrire, una volta terminata l'analisi, una catalogazione delle varie applicazioni a seconda dei permessi che esse richiedono per essere correttamente installate sul dispositivo.
Sarà semplice, ad esempio, capire quali applicazioni sono potenzialmente pericolose per la privacy dell'utente e quali tengono traccia della nostra posizione.
Se fra le app installate ce ne sono alcune che siano da ritenersi pericolose, è possibile inviare una segnalazione al C.R.A.M. (Centro Ricerche Anti-Malware di TG Soft) che si occuperà di un'analisi approfondita al fine di verificarne la pericolosità.
3) Gestione App permette di visualizzare le applicazioni in esecuzione e quelle installate nel proprio dispositivo.
Per ogni singola app vengono mostrate informazioni riguardanti lo sviluppatore, la versione del software corrente e le date di installazione del programma e dell'ultimo aggiornamento effettuato.
Oltre a questo, vengono visualizzati i permessi dell'applicazione, ed è possibile scansionarla per ricercare minacce. Infine, i clienti di VirIT Mobile Security PRO, potranno monitorare anche il traffico dati consumato da ciascun programma installato sul dispositivo.
Cliccando sul pulsante [Invia al CRAM], sarà possibile inviare una email al C.R.A.M. con allegata l'applicazione selezionata, la quale verrà analizzata dai ricercatori di TG Soft per stabilire se si tratta di un'app infetta oppure no. È necessario inserire il proprio indirizzo email, oltre ad una breve descrizione, se si vuole ricevere una risposta con l'esito dell'analisi.
4) App Monitor è una delle funzionalità offerte dal Security Monitor per proteggere in tempo reale il dispositivo dall'intrusione di minacce indesiderate.
Le opzioni offerte in App Monitor sono la scansione delle nuove applicazioni al momento dell'installazione e quando vengono aggiornate le firme dei malware, ed anche l'analisi dei permessi richiesti dai vari programmi.
Quando un'app potenzialmente pericolosa viene rilevata, VirIT Mobile Security avverte l'utente e gli dà la possibilità di ottenere maggiori informazioni, di segnalare l'applicazione come non malevola o di ignorare il messaggio di avviso.
Scarica VirIT Mobile Security LITE dal Google Play Store cliccando sull'immagine qui sotto. VirIT Mobile Security è compatibile con smartphone e tablet Android™ con versione del sistema operativo dalla versione 4.0 alla 10. Potete scaricare la versione LITE dell'applicazione dal Google Play Store, mentre è possibile richiedere il passaggio alla versione PRO cliccando sul pulsante [Versione PRO] dalla schermata principale dell'app. Consulta le Norme sulla Privacy della versione mobile.
Funzionalità: | VirIT Mobile Security LITE | VirIT Mobile Security PRO | |
---|---|---|---|
![]() |
Protezione dai malware Android™ | ![]() |
![]() |
![]() |
Protezione SD Card in tempo reale | - | ![]() |
![]() |
Protezione da SMS di spam | - | ![]() |
![]() |
Navigazione web sicura | - | ![]() |
![]() |
Monitorare il traffico di rete | - | ![]() |
![]() |
Consulente della privacy | ![]() |
![]() |
![]() |
Gestione applicazioni installate | ![]() |
![]() |
![]() |
Gestione online | - | ![]() |
![]() |
Supporto tecnico | - | ![]() |
![]() |
Invio app sospette | ![]() |
![]() |
![]() |
Aggiornamenti in tempo reale | ![]() |
![]() |
VirIT Mobile Security PRO implementa diverse funzionalità avanzate rispetto alla versione LITE e finalizzate ad offrire protezione in tempo reale a 360 gradi per il vostro smartphone o tablet Android™, ed anche per la vostra privacy.
Security Monitor è l'elemento che maggiormente caratterizza la versione PRO dell'applicazione sviluppata da TG Soft. Si tratta di uno scudo residente completo integrato in VirIT Mobile Security PRO, che protegge in tempo reale l'utente dall'intrusione di agenti infestanti. Le funzioni integrate, oltre ad App Monitor di cui si è parlato nella parte relativa alla versione LITE, sono tre:
1) File Monitor, che effettua una scansione dei file che vengono creati o modificati in memoria di archiviazione di massa (scheda micro SD) ed avverte l'utente con un messaggio di allerta a schermo in caso di eventuale pericolo. Per abilitare la funzione di monitoraggio dei file è necessario selezionare la voce File Monitor dal menù a scorrimento laterale e mettere la spunta su 'Scansiona i file quando vengono scritti'. Sempre dal menù laterale dell'applicazione, è possibile vedere quanti sono i file che sono stati scansionati.
2) SMS Monitor analizza gli SMS in entrata per verificare che non siano presenti link a siti web infetti o pericolosi. Se VirIT Mobile Security PRO rileva una minaccia, avverte l'utente prima che venga letto il messaggio, al fine di convincerlo a rinunciare ad aprire il link. Nella schermata principale dell'applicazione, facendo scorrere il dito da sinistra verso destra a partire dall'estremità sinistra dello schermo, comparirà il menù laterale che mostrerà, in corrispondenza della voce SMS Monitor, il numero di SMS analizzati.
è possibile abilitare tale funzione facendo click sull'apposita voce nel menù laterale e aggiungendo la spunta su 'Scansiona i messaggi in arrivo'.
3) Web Filter, come l'analoga funzione di Vir.IT eXplorer per Windows®, segnala quando il dispositivo tenta di accedere ad un sito web malevolo. Questo genere di siti possono rivelarsi portatori di agenti infestanti, e di conseguenza dare la possibilità all'utente di scaricare file o programmi in grado di infettare lo smartphone o tablet. Altri siti bloccati, invece, potrebbero richiedere all'utente di inserire le credenziali dell'account per accedere al conto bancario o ad altri spazi web protetti. Nella finestra pop-up che viene visualizzata nel momento in cui viene segnalato l'accesso ad un sito pericoloso, VirIT Mobile Security PRO invita l'utente ad abbandonarlo.
Dalla schermata principale del software di TG Soft, nel menù laterale viene visualizzato il numero di siti analizzati, mentre facendo click sulla voce corrispondente a Web Filter e mettendo una spunta su 'Controllare i siti web malevoli' si abilita la protezione per la navigazione in Internet. Web Filter agisce esclusivamente sul browser stock di Android™ e su Chrome.
VirIT Mobile Security PRO offre all'utente anche la possibilità di monitorare il traffico dati (nell'immagine a sinistra) consumato durante la navigazione Internet, su social network o da qualsiasi altra applicazione che talvolta può avere la necessità di collegarsi alla rete dati o Wi-Fi. Tale opzione è accessibile cliccando la voce Traffico dati (3G/Wi-Fi) visualizzata nel menù laterale dell'applicazione, ed è possibile avere una panoramica mensile o giornaliera dei consumi.
Inoltre, i dispositivi Android™ licenziati sono gestibili direttamente dal sito di TG Soft, una volta che è stato effettuato l'accesso all'area riservata clienti. Infine, a differenza degli utilizzatori della versione LITE, i clienti della versione PRO possono usufruire del servizio di assistenza tecnica via email.
Per installare VirIT Mobile Security PRO è necessario scaricare la versione LITE dal Google Play Store. Una volta installato, basterà cliccare sul pulsante [Versione PRO] visibile nella schermata principale dell'applicazione, ed in seguito scegliere una delle opzioni che compaiono fra [Attiva PRO] o [Versione PRO], a seconda che si disponga già o meno dei codici di licenza essenziali per l'attivazione.
Dopo aver inserito l'intestatario ed il numero di serie della licenza nelle apposite maschere e cliccando su [Accedi], sarà possibile usufruire da subito delle funzionalità offerte dalla versione PRO.
Scarica VirIT Mobile Security LITE dal Google Play Store cliccando sull'immagine qui sotto.