10/10/2018
10:57

<<Malspam, ransomware, mining e phishing ma non solo...ecco come si stanno evolvendo le minacce nel 2018!>> il workshop del CRAM a SMAU MI 2018


Il workshop formativo/divulgativo "Malspam, ransomware, mining e phishing, ma non solo...ecco come si stanno evolvendo le minacce nel 2018!" si svolgerà giovedì 25 ottobre alle ore 10:00, presso Arena SMAU ICT1 pad. 4.

Il C.R.A.M. (Centro Ricerche Anti-Malware di TG Soft), visto il grande interesse riscontrato a tutti i workshop a cui è stato invitato alle varie tappe di SMAU sarà presente anche quest'anno a #Smau Milano 2018 con un attualissimo workshop formativo/divulgativo giovedì 25 ottobre alle ore 10:00 Arena Smau ICT1 Pad. 4.

SMAU Milano 2018 => Ingresso OMAGGIO offerto da TG Soft



Per partecipare al workshop dal titolo "Malspam, ransomware, mining e phishing ma non solo...ecco come si stanno evolvendo le minacce nel 2018!"", è necessario iscriversi accedendo alla pagina WorkShop Smau Milano 2018 dove è possibile anche consultare il dettaglio del programma.

Anche questo workshop è inserito sia nel programma italiano degli eventi del mese della Sicurezza Informatica coordinato dal CLUSIT sia nel programma europeo dell'ECSM European Cyber Security Month
 

Clicca per accedere alla pagina del Workshop sul sito di SMAU...
CLUSIT Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica

CLUSIT Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica

 

Le principali tematiche trattate nel workshop divulgativo/formativo

Il workshop ha carattere tecnico-divulgativo ed ha come obiettivo quello di presentare al pubblico le minacce in circolazione e come difendersi e bloccare queste minacce come malspam, ransomware, mining e phishing ma non solo...

In particolare si procederà ad illustrare le attività di cyber-crime orientate ad ottenere guadagni diretti o indiretti come:

> attacchi di malspam orientati al furto di credenziali come login e password dell’home banking che, se non debellati, fanno diventare i PC / Server dei computer Zombie della Botnet di malspam. Vedremo come AdWind, UrSnif, Zeus/Panda, GootKit etc. riescono a mietere le loro vittime;
>  produzione e diffusione di malware che sfruttano i processori dei PC / Server colpiti per “minare” crypto-valute (BitCoin ma non solo…);
>  In particolare si procederà ad illustrare gli attacchi che hanno avuto la maggiore attenzione mediatica anche in Italia nel 2017 e quelli più diffusi nel 2018, in particolare:
  • WannaCry (2017-05);
  • NotPetya / EternalPetya (2017-06);
  • GandCrab 1.0, 2.0 e 3.0 (2018).

Per cercare di difendersi da queste temibili minacce verranno presentate alcune tecnologie anti-ransomware in grado di bloccare la cifratura nella sua fase inziale.


Il PHISHING un fenomeno non nuovo ma che nel 2018 ha visto un progressivo notevole incremento con campagne sempre più mirate ed efficaci che hanno come obiettivo di indurre il malcapitato ricevente a fornire, di sua sponte, i propri dati personali allettato con vari stratagemmi:
•    ottenere consistenti buoni acquisto immediatamente spendibili (AMAZON; EXPERT; LIDL etc. etc.);
•    ottenere inattesi rimborsi (INAIL, Agenzia delle Entrate, ENEL etc. etc.)
•    evitare il blocco del proprio C/C bancario, postale o Carta di Credito segnalata attraverso false e-mail dei gruppi bancari più noti e diffusi, Poste, PostePay etc etc. che millantano fantomatici accessi abusivi al Conto Corrente richiedendo la conferma delle credenziali di accesso per il suo sblocco.

 

Il workshop avrà come relatore

Ing. Enrico Tonello
IT Security Researcher & Co-Autore di Vir.IT eXplorer

Con la collaborazione di:
Federico Girotto
Coordinatore del Team di Supporto Tecnico di TG Soft al software Vir.IT eXplorer per Windows® e VirIT Mobile Security per Android™


Target a cui si rivolge il workshop divulgativo/formativo

Viste le tematiche trattate che sono molto diffuse e temibili si rivolge:
  1. Ai tecnici di aziende informatiche e ai Sistemisti.
  2. Agli utenti finali soprattutto PMI.


Come poter partecipare al Workshop "Malspam, ransomware, mining e phishing, ma non solo...ecco come si stanno evolvendo le minacce nel 2018!" 

fieramilanocity
Clicca per maggiori info su come raggiungere SMAU Milano 2018 presso fieramilanocity...
Padiglione 4


Info per raggiungere
SMAU Milano 2018
Poiché per partecipare al workshop è necessario accedere a SMAU Milano 2018, se non doveste ancora essere in possesso dell'accreditamento per l'ingresso, potrete procedere direttamente dal sito di SMAU Milano 2018 ==> PARTECIPA COME VISITATORE con l'invito offerto da TG Soft.

SMAU Milano 2018 => Ingresso OMAGGIO offerto da TG Soft
 

Per partecipare al workshop, se non l'avete ancora fatto, dovrete:
  1. accreditarVi a SMAU Milano 2018, con l'invito offerto gratuitamente da TG Soft accedendo alla pagina SMAU MIlano 2018 ==> PARTECIPA COME VISITATORE.
  2. IscriverVi al workshop  "Malspam, ransomware, mining e phishing ma non solo...ecco come si stanno evolvendo le minacce nel 2018!" di giovedì 25 ottobre alle ore 10:00 presso fieramilanocity, Pad. 4 - Arena Smau ICT 1. 
     

Durante il workshop "Malspam, ransomware, mining e phishing ma non solo...ecco come si stanno evolvendo le minacce nel 2018!" verranno illustrati in forma divulgativa alcuni degli studi realizzati dal C.R.A.M. Centro Ricerche Anti-Malware:


CRAM App Analyser

L'accreditamento a SMAU Milano 2018 vi darà l'opportunità di accedere alle 3 giornate (martedì 23, mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre) e poter:

  • visitare gli stand degli oltre 290 espositori presenti;
  • assistere, previa iscrizione, agli eventi tra convegni, workshop formativi e workshop business in programma.

 


C.R.A.M.
Centro Ricerche Anti-Malware di TG Soft S.r.l.
Ogni informazioni pubblicata sul nostro sito può essere utilizzata e pubblicata su altri siti internet, blog, forum, facebook e/o in ogni altra forma sia in modalità cartacea che elettronica a patto che venga sempre e comunque citata la fonte esplicitamente “Fonte: C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it” con link cliccabile all'informativa e/o pagina web originale da cui sono stati estrapolati contenuti testuali, spunti e/o immagini.

Sarà gradito nel caso di utilizzo dell'informativa del C.R.A.M. by TG Soft www.tgsoft.it nella relazione di articoli di sintesi il riconoscimento/ringraziamento di seguito “Si ringrazia il Centro Ricerche Anti-Malware C.R.A.M. by TG Soft di cui segnaliamo il link diretto all'informativa originale:[link diretto cliccabile]”

Vir.IT eXplorer PRO è certificato dai maggiori enti internazionali: