Il C.R.A.M. (Centro Ricerche Anti-Malware di TG Soft), visto il grande interesse riscontrato a tutti i workshop a cui è stato invitato alle varie tappe di SMAU sarà presente anche quest'anno a #Smau Milano 2018 con un attualissimo workshop formativo/divulgativo giovedì 25 ottobre alle ore 10:00 Arena Smau ICT1 Pad. 4. |
![]() |
Per partecipare al workshop dal titolo "Malspam, ransomware, mining e phishing ma non solo...ecco come si stanno evolvendo le minacce nel 2018!"", è necessario iscriversi accedendo alla pagina WorkShop Smau Milano 2018 dove è possibile anche consultare il dettaglio del programma.
Anche questo workshop è inserito sia nel programma italiano degli eventi del mese della Sicurezza Informatica coordinato dal CLUSIT sia nel programma europeo dell'ECSM European Cyber Security Month
![]() |
|
Il workshop ha carattere tecnico-divulgativo ed ha come obiettivo quello di presentare al pubblico le minacce in circolazione e come difendersi e bloccare queste minacce come malspam, ransomware, mining e phishing ma non solo...
In particolare si procederà ad illustrare le attività di cyber-crime orientate ad ottenere guadagni diretti o indiretti come:
fieramilanocity![]() Padiglione 4 Info per raggiungere SMAU Milano 2018 |
Poiché per partecipare al workshop è necessario accedere a SMAU Milano 2018, se non doveste ancora essere in possesso dell'accreditamento per l'ingresso, potrete procedere direttamente dal sito di SMAU Milano 2018 ==> PARTECIPA COME VISITATORE con l'invito offerto da TG Soft. |
Per partecipare al workshop, se non l'avete ancora fatto, dovrete:
|
![]() |
Durante il workshop "Malspam, ransomware, mining e phishing ma non solo...ecco come si stanno evolvendo le minacce nel 2018!" verranno illustrati in forma divulgativa alcuni degli studi realizzati dal C.R.A.M. Centro Ricerche Anti-Malware: |
![]() ![]() |
L'accreditamento a SMAU Milano 2018 vi darà l'opportunità di accedere alle 3 giornate (martedì 23, mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre) e poter: